Stuber con sapienza gira attorno alla denuncia sociale, inquadrando con una certa precisione i suoi operai all’interno di una...
Quando guardi A spasso con Willy fluttui nell’universo, ti avventuri in nuove scoperte, passeggi su un nuovo pianeta, ti...
Nella splendida commedia agrodolce di Judith Davis, debutto nel lungometraggio per l'attrice francese, quel "personale è politico" troppo spesso...
La storia della piccola Dilili, bambina canaca educata da una insegnante francese, che indaga sul rapimento di alcune bambine...
Hellboy di Neil Marshall è un film che stordisce, ma in senso totalmente negativo
Abbiamo incontrato Louis Garrel e Laetitia Casta insieme alla stampa romana per la presentazione del film di Garrel "L'uomo...
Ashin Wirathu, Il monaco buddista islamofobo visto da Barbet Shroeder.
Nadine Labaki dopo "Caramel" firma la regia di “Cafarnao – caos e miracoli” raccontando l'infanzia difficile e dolorosa nella...
La recensione di Un'Altra vita e l'ìntervista in esclusiva a Małgorzata Szumowska
Al Cinema Spazio Oberdan della Cineteca Italiana di Milano (Viale Vittorio Veneto 2) a partire dall’ 8 aprile
"Border" è una creatura sciolta, assurda, atipica, disturbante che travalica la visione e contagia l'esperienza.
Un gioco di letteratura privata, questo è Ricordi? La recensione del film di Valerio Mieli
La stampa nazionale ha incontrato Valerio Mieli a Roma per la presentazione di "Ricordi?"
Peterloo. il nuovo film di Mike Leigh sul massacro del 1819
Il film dell’esordiente Maryem Benm’Barek-Aloisi è sconvolgente. La recensione