giovedì, Marzo 30, 2023

Michele Faggi

Michele Faggi è un videomaker e un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana. È un critico cinematografico regolarmente iscritto al SNCCI. Esperto di Storia del Videoclip, si è occupato e si occupa di Podcast sin dagli albori del formato. Scrive anche di musica e colonne sonore. Si è occupato per 20 anni di formazione. Ha pubblicato volumi su cinema e new media. Produce audiovisivi
Advertismentspot_img

Venezia 64: Sukiyaki Western Django – Miike Takashi

Ancora ci piace farci attraversare dalla Fantascienza Bressaniana a cui il Django di Miike si avvicina pericolosamente in una sovrapposizione di segni, materiali della storia, iconografie depistanti e soprattutto la permeabilità mutante di questi stessi elementi, in un gioco tra oriente e occidente che fa naufragare qualsiasi ipotesi autoritaria sulla soggettiva

The sun also rises (Tai yang zhao chang sheng qi) di Wen Jiang – Venezia 64: la recensione

Jiang Weng costruisce una macchina visionaria che va alla velocità di un film di Hong Kong e stratifica segni, materiali di memoria iconografica e storica come in un film di Paradzanov

Venezia 64: Small Gods – Dimitri Karakatsanis

smallgods.jpgCon Small Gods la sensazione è quella di trovarsi di fronte ad una macchina del senso costruita per funzionare, mtv generation 2.0 dove gli strani dis-equilibri tra pieno e vuoto sono evitati come la peste e il dolore della perdita non struscia con oggetti e increspature del tempo perché soffocato da un bellissimo bombardamento di estetica sensoriale

Un baiser, s’il vous plait – Emmanuel Mouret – Venezia 64: la recensione

Nuovo irresistibile film di Mouret a Venezia. La recensione

Venezia 64: Mad Detective (Shentan) – Johnnie To / Ka-Fai Wai

L'occhio sciamanico è anche una possibilità della visione di uscire da se, uno slittamento progressivo del senso che permette non solo di vedere ma anche di vedere la visione. L'ultimo bellissimo film di Johnnie To che Marco Muller ha inserito a sorpresa nella rosa dei film in concorso a Venezia 64, è anche questo

Help Me Eros di Lee Kang Sheng – Venezia 64: la recensione

Help Me Eros conferma la ricerca di Lee Kang Sheng come una personale visione sull'epifania del meraviglioso attraverso gli spazi del tessuto urbano

Wuyong (useless) – di Jia Zhang-ke: la recensione (Venezia 64)

Jia Zhankge filma con la forza di un rilevatore il processo di produzione del tessile a Canton

Venezia 64: la fille coupée en deux – di Claude Chabrol

la_fille_coupee_en_deux_chabrol.jpgL’ultimo Chabrol è un gioco di specchi e falsificazioni che dal dialogo si riverbera sulla messinscena....

Michele Faggi

Michele Faggi è un videomaker e un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana. È un critico cinematografico regolarmente iscritto al SNCCI. Esperto di Storia del Videoclip, si è occupato e si occupa di Podcast sin dagli albori del formato. Scrive anche di musica e colonne sonore. Si è occupato per 20 anni di formazione. Ha pubblicato volumi su cinema e new media. Produce audiovisivi
spot_img