“Midnight Classics” è la collana di Midnight Factory pubblicata da Koch Media dedicata ai classici del cinema horror e che recentemente ha pubblicato una splendida versione di Carrie di Brian De Palma di cui abbiamo parlato con uno dei nostri video unboxing.
Altissima qualità anche per il nuovo boxset 3 Blu Ray dedicato ad un classico di Tobe Hooper: “Il tunnel dell’orrore” (The Funhouse – 1981), presentato in edizione limitata, con un booklet da collezione curato da Davide Pulici e Manlio Gomarasca e tre dischi che contengono rispettivamente: la versione integrale e uncut del film, quella uscita nelle sale italiane, i cortometraggi di Tobe Hooper e più di 3 ore complessive di contenuti speciali.
“Il tunnel dell’orrore” esce nel 1981, qualche anno dopo “Le notti di Salem“, la produzione televisiva che Hooper realizza dopo lo sporchissimo “Quel motel vicino alla palude“, titolo che ancora risente della forza dirompente di “Non aprite quella porta“. Precede quindi solo di un anno l’esplosione commerciale di “Poltergeist“, il film scritto da Steven Spielberg e prodotto dalla premiata ditta Kennedy/Marshall/Speilberg. In termini produttivi il film è perfettamente a cavallo dei due periodi di Hooper, ma viene declassato da subito nella categoria delle produzioni destinate ad un veloce oblio televisivo, acquisendo in poco tempo lo status di film maledetto. The Funhouse è Tobe Hooper allo stato puro, e oltre a condensare gli elementi del suo cinema precedente, legato alla decomposizione della provincia americana, anticipa anche i suoi film futuri, tra tutti lo splendido e mai sufficientemente celebrato “Toolbox Murders”
L’edizione esaminata in redazione è graficamente curata dall’illustratore italiano Enzo Sciotti, uno dei bozzettisti e dei disegnatori di manifesti per il cinema più quotati del nostro paese dopo il compianto Nano Campeggi.
Questi i contenuti extra del primo disco
I primi corti di Tobe Hooper, assolutamente introvabili, sono al centro del disco numero 2 del boxset prodotto da Midnight Factory. “Eggshells” corto girato da Hooper nel lontano 1969 e il precedente “The Heisters” del 1964. I film sono presentati in un restauro in HD con sottotitoli in italiano opzionali e la possibilità di attivare il commento audio di Tobe Hooper in conversazione con Tim Sullivan, ma sul solo “Eggshells”
La versione integrale del film viene presentata rimasterizzata in HD e con audio in italiano 2.0 DTS-HD MA e in inglese 2.0 DTS-HD MA, oltre all’inglese 5.1 DTS-HD MA.
© 2019, Indie-eye REC. Riproduzione riservata. Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, anche parziale.
Indie-eye.it è un quotidiano online registrato al tribunale di Firenze n. 5757 e al Registro Operatori della Comunicazione n. 21322 – indie-eye.it 2005 – 2019