Midnight Classics è il marchio di Midnight Factory destinato ai classici del cinema horror.
“Carrie Lo Sguardo di Satana” è il capolavoro di Brian De Palma tratto dal romanzo di Stephen King e interpretato tra gli altri da Sissy Spaceck, John Travolta, Piper Laurie e Amy Irving.
L’edizione limitata Blu Ray 3 Dischi contiene oltre al film rimasterizzato con uno scan in 4k , più di quattro ore di contenuti extra tra making of, interviste al cast, all’autore della colonna sonora Pino Donaggio, al direttore della fotografia Mario Tosi, backstage, dietro le quindi, featurette, spot e trailer radiotelevisivi.
Oltre ai 3 DVD l’edizione limitata include un booklet di 20 pagine curato da Gomarasca/Pulici con alcune foto dal set del film, ancora inedite.
Nel disco 2 sono inclusi i documentari Recitando Carrie (41 minuti) ovvero interviste al cast e alla crew del film. Sulla stessa linea Immaginando Carrie (40′), Il casting di Carrie (19′ minuti circa) con interviste a William Katt, Nancy Allen, Betty Buckley, Piper Laurie, Edie McClurg e P.J. Soles. Horror’s Hallowed Grounds (11′)fa parte della serie ideata da Sean Clark e dedicata alle location dei film horror in genere, che in questo caso ci guida nei luoghi dove è stato girato il film di Brian De Palma.
Il Disco 3 si apre con un intervista al direttore della fotografia Mario Tosi (15 minuti), per proseguire con quella al montatore Paul Hirsch (24 minuti), una bellissima featurette di 23 minuti con il compositore Pino Donaggio che racconta la composizione delle musiche per il film e più in generale il suo lungo rapporto di lavoro e di amicizia con Brian De Palma. Il musical racconta del tentativo di trasformare Carrie in un musical, Stephen King e l’evoluzione di Carrie (16 minuti circa) è un contributo costituito da solo testo e che consente di consultare il lavoro dello scrittore sulla costruzione del romanzo e dei suoi personaggi. Concludono la ricca dotazione di extra trailer cinematografico, spot televisivi, spot radio, un trailer di Carrie 2 diretto da Katt Shea e quello della serie televisiva.
© 2016, Indie-eye REC. Riproduzione riservata. Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, anche parziale.
Indie-eye.it è un quotidiano online registrato al tribunale di Firenze n. 5757 e al Registro Operatori della Comunicazione n. 21322 – indie-eye.it 2005 – 2016
Indie-eye network è una testata registrata presso il Tribunale di Firenze con il n. 5757 in data 18 Febbraio 2010 edita da Ass. Indie-eye | Iscritta nel registro degli operatori di comunicazione al numero 21322 | Comitato di Redazione Alessandro Allori | Marco Pini | Collaboratori: Michele Faggi, Fabio Pozzi, Rachele Pollastrini, Ida Stamile, Bianca Greco, Beatrice Rinaldi, Fabio Pozzi, Federico Fragasso, Giovanna Farulli, Roberto Cerasuolo, Francesca Pontiggia | Direttore Responsabile: Alessandro Allori | Tutti i diritti riservati indie-eye network e Associazione Culturale Indie-eye | Codice Fiscale 06153650483