mercoledì, Giugno 18, 2025

UNBOXING VIDEO

Naked Lunch: l’edizione 4 dischi in Blu Ray e 4k del capolavoro di David Cronenberg

Limitata a sole 500 copie, l'edizione Turbine Medien di "Naked Lunch" è un must have. Il nuovo scan in 4k è di qualità sorprendente e supera il vecchio Blu Ray Criterion. Venduta in un bel mediabook con 48 pagine, l'edizione Turbine del capolavoro di David Cronenberg è approvata dal direttore della fotografia Peter Suschitzky e viene proposta in 4 dischi 4k e Blu Ray, con più di 3 ore di contenuti speciali. La nostra recensione

Festival cinematografici

Nino di Pauline Loqués: recensione, Cannes 78

Nino è travolto dalla diagnosi improvvisa di un cancro alla trachea. Vagherà per una Parigi inedita, alla ricerca di identità bloccate nel passato e della pura comunicabilità del gesto. Splendido debutto di Pauline Loqués visto a Cannes 78 nella sezione della Semaine de la Critique

Amour Apocalypse (Peak Everything) di Anne Émond: recensione, Cannes 78

Cambia apparentemente registro narrativo Anne Émond, ma nel tocco leggero di una commedia situazionale che sospende l'incredulità, trova le ragioni dell'amore sul bordo del baratro, rinnovando il suo cinema acuminato e ricco di vitali antinomie. Visto a Cannes 78 nella sezione Quinzaine des cinéastes. La recensione

LETTURE

Fumetti

Turchina, la “vera” Fata Turchina nella graphic novel di Elena Triolo, la presentazione

Turchina è il nuovo lavoro dell'illustratrice e fumettista toscana Elena Triolo, pubblicato da Bao Publishing. Dedicato a Giovanna Ragionieri, la "vera" Fata dai Capelli Turchini, è un viaggio personale nel contesto e nella vita della persona che ispirò Collodi, per uno dei personaggi de "Le avventure di Pinocchio". Martedi 13, presso la Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino, Elena presenterà il suo lavoro. Tutti i dettagli

Interviste

IN SALA

San Damiano, il film sui senza tetto della Stazione Termini: le sale della programmazione

Immersione viscerale nell'anima ferita di Roma, "San Damiano" è il documentario sui senza tetto della Stazione Termini di Roma e un racconto d'amore e di speranza di un immigrato Polacco. Dopo il successo alla Festa del Cinema di Roma e il tutto esaurito nelle sale Romane e Milanesi, il film è in tour in varie regioni della Toscana. I dettagli

HOME ENTERTAINMENT

Motorpsycho di Russ Meyer: recensione

Motorpsycho, il penultimo film in bianco e nero diretto da Russ Meyer, viene pubblicato per la prima volta in 4k UHD + Blu Ray da Severin Films. Ottenuto dal restauro dei negativi originali è una splendida versione che non può mancare in ogni collezione che si rispetti. Leggi l'approfondimento sul film curato da Michele Faggi

The Borrower di John McNaughton, il Blu Ray: recensione

"The Borrower" cult dimenticato di John McNaughton, distribuito in Italia con il titolo de "Il Cacciatore di teste", viene pubblicato in Blu Ray dalla francese Video Popcorn. Vi parliamo di questo film bizzarro, unico e geniale, con una recensione dettagliata, un resoconto dell'edizione Blu Ray e un video unboxing del prodotto

Infinity Pool di Brandon Cronenberg: recensione del 4k + Blu-ray Turbine Media

La versione Media Book di "Infinity Pool" pubblicata dalla Tedesca Turbine Media è un must have. Due dischi, 4k e Blu Ray e moltissimi contenuti extra, tra cui il corto realizzato da Brandon Cronenberg tra "Antiviral" e "Possessor". La recensione dettagliata del film e dei contenuti extra.

Gretel & Hansel di Osgood Perkins: recensione

A partire dal titolo che inverte la priorità dei personaggi rispetto all'originale, il lavoro di Perkins si inserisce per la prima volta all'interno di un solco teorico ben preciso che da Angela Carter a Barbara Creed, da Teresa De Lauretis a Elaine Showalter, traccia i presupposti per una fabulazione alternativa che mantiene la libertà delle fiabe rispetto alla tirannia del tempo Storico, ma ne cambia le significazioni inscritte, assegnando altre connotazioni culturali alle figure coinvolte. Su Gretel and Hansel di Oz Perkins

The Blackcoat’s Daughter di Oz Perkins: recensione

Il tempo del sogno, del desiderio e della memoria caratterizzano quello di Oz Perkins come un cinema di fantasmi. In The Blackcoat's Daughter il patrimonio acquisito del lessico horror viene cannibalizzato per diventare traccia e apparizione, dove apparente è la cornice stessa.

Colonne Sonore

Ėduard Artem'ev è morto lo scorso 29 dicembre all'età di 85 anni. Il compositore russo, celebrato per la sua collaborazione con Tarkovskij da "Solaris" fino a "Stalker" è stato un pioniere della ricerca elettronica e della sperimentazione timbrica, ma ha anche legato la parte più consistente della sua carriera ad un linguaggio normativo e tradizionale, connesso al cinema di Nikita Mikhalkov. Ne parliamo con un lungo approfondimento

LGBTIQ CINEMA

ARTICOLI RECENTI

ARTICOLI POPOLARI