Cipria, rossetto, e una folta chioma scura, sembra Robert Smith dei Cure, ma è Sean Penn che appare, in tutto il suo diafano splendore, nelle prime inquadrature dell’attesissimo This must be the place, primo film di Paolo Sorrentino in terra americana. Allontanandosi da temi e luoghi noti, Sorrentino spiazza e affascina, conducendo gli spettatori in una sorta di imprevedibile road movie, che comincia con l’entrata in scena di un ex cantante dall’improbabile look gotico, passa per la ricerca di un vecchio nazista e si conclude con l’approdo ad un’inaspettata maturità. Sean Penn è Cheyenne, rock star al tramonto che vive di rendita in una splendida villa di Dublino, non ha mai abbandonato il guardaroba dei tempi d’oro e si trascina fra il supermercato e la piscina vuota in compagnia di una giovane ammiratrice (niente figli perchè c’è sempre il rischio di sfornare una stilista eccentrica). “Credo di essere un pò depresso”, sussurra alla moglie (una vitalissima Frances Mc Dormand, pompiere di professione e unico puntello della sgangherata esistenza di Cheyenne) in una serata di particolare loquacità, appena prima di ripiombare nell’apatia di giornate sempre uguali. La svolta s’impone quando la morte di un padre (ebreo e deportato), con cui non parla da decenni, spinge Cheyenne a tornare a New York e ad imbarcarsi nella caccia ad un criminale nazista di cui da decenni si sono ormai perse le tracce. La difficile iniziazione di Cheyenne, cinquantenne con lo sguardo da bambino, è un pellegrinaggio errante e sconclusionato, costellato di incontri e di cambi di rotta, fra le lande di un’America ancora rurale, che non potrà non ricordare quella attraversata da Alvin Straight nel lynchano Una storia vera. E` lo sguardo incantato e sognante di Sorrentino che ci restituisce, con ampie e sinuose pennellate, accompagnate dalle musiche di David Byrne dei Talking Heads (che compare nel ruolo di se stesso), le immagini di un’America più immaginata che vissuta, nell’attraversamento a volo d’angelo di praterie, campi di girasole e distese ghiacciate. Certamente meno compiuto di altri film del regista napoletano, nel suo vagabondare da un tema e da un tono all’altro, This must be the place attrae lo spettatore nell’orbita emotiva di Cheyenne, inseguendo le giravolte del suo stralunato cowboy, fino al paradossale incontro (chi mai avrebbe immaginato di vedere una rock star e un gerarca avvizzito nella stessa inquadratura?) con una preda ormai inerme e ad una presa di coscienza che si traduce in un ormai insperato ritorno alla vita.
This must be the place di Paolo Sorrentino: la recensione
This must be the place, il nuovo film di Paolo Sorrentino in questi giorni nelle sale italiane, la recensione
2556LETTURE
ULTIMA MODIFICA:
Sofia Bonicalzi
Sofia Bonicalzi è nata a Milano nel 1987. Laureatasi in filosofia nel 2009 è da sempre grande appassionata di cinema e di letteratura. Dal 2010, in seguito alla partecipazione a workshop e seminari, collabora con alcune testate on line.
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI SIMILI
È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino: recensione, #Venezia78 – Concorso
È stata la mano di Dio è parte di un racconto di formazione, è un capitolo, un filamento. Strofa dopo strofa si infittisce l’elenco dei marginali. La recensione del nuovo film di Paolo Sorrentino, in concorso a #Venezia78
L’Attesa di Piero Messina: la recensione
L'attesa di Piero Messina, dal concorso veneziano alla sala. Dal 17 settembre, la recensione
Youth – La Giovinezza di Paolo Sorrentino: la recensione
Youth - La Giovinezza di Paolo Sorrentino è una rappresentazione del potere nella sua fase terminale, si proprio quello che plaude al suo cinema
Sonia Gessner, cinquant’anni di cinema e di teatro: l’intervista
Attrice svizzera, naturalizzata milanese, con una carriera lunga oltre cinquant’anni, Sonia Gessner ha attraversato gli ultimi decenni del cinema e del teatro italiano, lavorando con autori del calibro di Fellini, Taviani, Amelio, Piccioni, Soldini, Diritti e Sorrentino; questa è l'intervista rilasciata a indie-eye, dove ci parla della sua grande esperienza tra cinema e teatro
La grande bellezza, il cinema conforme alla regola di Paolo Sorrentino
Sorrentino e il cinema italiano (oggi)
La grande Bellezza di Paolo Sorrentino: la recensione
Paolo Sorrentino torna in Italia scegliendo di raccontare la sua capitale, cuore nero e bellissimo di un Paese che ha smesso di sognare.
This must be a displacement; sul nuovo film di Paolo Sorrentino
Ci voleva la distanza smisurata dello spazio Americano per rivelare in modo scabroso le contraddizioni del cinema di Sorrentino; this must be a displacement, il commento di Michele Faggi...
Paolo Sorrentino – Hanno Tutti Ragione (Feltrinelli, 2010)
Ci vuole tanto ritmo. Un battito che, perlopiù, viene fornito dagli aggettivi. Spiazzanti e convincenti, iperbolici e precisi… gli aggettivi seducono, i sostantivi annoiano; Federico Fragasso sul Romanzo di Paolo Sorrentino...
Il divo – di Paolo Sorrentino: la recensione
Non si può dire che Paolo Sorrentino non sia un regista ambizioso. Pensa un film su una delle figure più importanti della storia politica italiana. La colloca per di più in uno dei più delicati passaggi della vita repubblicana. Cita titoli illustri del cinema di denuncia degli anni Sessanta e Settanta (in particolare Todo Modo di Petri e il Rosi di Cadaveri eccellenti e il Caso Mattei) e si confronta apertamente con due (dei pochi) consolidati autori italiani contemporanei: il Moretti del Caimano, al quale aveva partecipato nelle vesti inedite di attore, e il Bellocchio di Buongiorno Notte. Ne esce miracolosamente a testa alta scegliendo la via meno facile, quella di una rilettura che piega il discorso politico al servizio di un’estetica fiammeggiante, di un’emozionalità finalmente tutta cinematografica. Patrizio Gioffredi su "Il divo"
3.5 VALUTAZIONE DA 0 A 5 STELLE |
Voto |
IN SINTESIThis must be the place, il nuovo film di Paolo Sorrentino in questi giorni nelle sale italiane, la recensione |