Rebecca Paraciani, titolare del progetto LaPara si è rivolta alla conterranea Lucia Fiorani per il videoclip di "Plastica", fantasia animata tra artwork e pre-cinema. Bolognese ma con una formazione apolide tra Bolzano, Oslo e Firenze, l'abbiamo intervistata sulla realizzazione del video
Il nuovo singolo dei Gumo tratto dal full lenght "The Dark and the Water" è anche video. "No One" è una splendida ricognizione fotografica della Milano del 2012, ma anche una sollecitazione e ripensare la metafisica dell'ascolto: un walkman passa di mano in mano. La musica gira e segna il tempo. Vietato skippare. In esclusiva su indie-eye videoclip
Andrea Cassetta è un musicista dalla lunga esperienza. Attivo dal 2004 e artefice di un rock sanguigno e fisico, realizza il suo primo singolo con il nuovo moniker Adrané. Il video di "Roipnol e Sambuca" lo ha realizzato lui insieme a Joy G. e ce lo racconta con un'intervista
Essere musicisti e artisti nel 2020, vuol dire sapersi evolvere ed essere multimediali nel vero senso della parola. Si esprimono così i Technoir che per promuovere il loro nuovo album hanno realizzato lo splendido video d'animazione per il singolo di "Haters Hate". Abbiamo approfondito tecniche e scelte con Alexandros Finizio e Jennifer Villa
"Mi Manca" è il nuovo videoclip di Bugo con la partecipazione di Ermal Meta. Iinterpretato da un'intensa Ambra Angiolini, ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni. Lo ha prodotto Sara Barbara per d’ARIA e diretto Eros Galbiati, attore, regista e fotografo di talento. Li abbiamo intervistati entrambi per conoscere le fasi di realizzazione del video
Imponente lavoro storico e documentale su testi e canzoni di uno dei più importanti autori della nostra canzone. Enrico Deregibus indaga l'universo De Gregori
John Lennon - Le storie dietro le canzoni - tutti i testi originali è il libro biografico scritto dal giornalista di Liverpool Paul Du Noyer. Diversamente dalle numerose biografie dedicate a Lennon, parte dai testi e dalla cornice narrativa degli album per intrecciare storia personale, Storia collettiva e lo spirito più onesto di Lennon. La recensione del volume edito in Italia da Mondadori
Quella che Aldo Nove dedica a Battiato è molto più di una Biografia. Accurata e poetica, sfiora la qualità del romanzo, come racconto molteplice e possibile. Nel riscoprire il percorso del musicista siciliano, dagli esordi fino a "Torneremo Ancora", Aldo Nove parla anche di se stesso e delle proprie epifanie.
John Lennon, la biografia definitiva, è il volume scritto dalla giornalista Lesley-Ann Jones ed edito da Sperling e Kupfer. Il libro più completo sull'artista inglese, approfondisce aspetti inediti e profondamente umani grazie a testimonianze di prima mano. Chi ha ucciso John Lennon, ovvero, da quando la morte ha cominciato a camminargli accanto, si chiede l'autrice?
Dal 1995 a oggi Peter Bruntnell ha fatto uscire nove album a partire da Cannibal fino a Ringo Woz Here dello scorso anno, questo 2013 gli è parso quindi il momento giusto per tirare le somme di quanto fatto finora, mettendo in fila in questo Retrospective 17 canzoni in grado di far capire l’evoluzione del suo songwriting e della sua musica negli ultimi due decenni.
A distanza di anni Eddie Argos cerca di riscattare quell'etichetta che volutamente gli Art Brut si imposero con la scelta del loro nome per entrare a testa alta nel pantheon degli idoli musicali britannici
Le composizioni di Cole Furlow sono un insieme di malinconico, frastornato, commovente pop che fanno dei Dead Gaze qualcosa che speriamo sia destinato a durare
Gli Oblivians hanno segnato profondamente il garage-punk degli anni ’90, con la loro miscela esplosiva fatta in parti uguali di sporcizia, rozzezza, nichilismo; tornano dopo 16 anni con Desperation
Oltre trecento live, un tour serratissimo tra Italia, Europa e Stati uniti, gli Aucan hanno portato la loro musica dal vivo tra il 2011 e tutto il 2012 senza sosta; il loro segreto, ci hanno rivelato: "è bere tanta acqua". Li abbiamo incontrati prima del loro live alla Festa Della Musica di Chianciano, in programma il 26 Luglio 2013
Terza prova sulla lunga distanza per i Wolf People, quella piò orientata al folk dei Pentangle e dei Fairport Convention; Fain è un disco onirico e visionario.
Amy Spaltro, nota ai più con il bizzarro nome d’arte Lady Lamb The Beekeeper, viene dal Maine e ha alle spalle più o meno un lustro di produzioni lo-fi amatoriali, ora con Ripely Pine giunge anche per lei il momento del debutto ufficiale
L'album di debutto di Phil France si intitola The Swimmer e uscirà il 30 settembre 2013 per 26-2 Recordings; France, insieme a Jason Swinscoe è stato per anni responsbile del progetto Cinematic Orchestra. Samuel Craven dirige Transition, il video promozionale dell'imminente album di France
Il secondo album del duo dream pop del momento è l'album da viaggio dell'estate 2013; Strange Pleasures contiene 12 tracce perfettamente mellow, ovvero suadenti, calde e succose
I giovanissimi compositori Richard Eigner e Roman Gerold, conosciuti come Ritornell, entrambi appassionati di arti multimediali e seguaci della corrente elettronica tedesca, danno alla luce Aquarium Eyes, un disco dal titolo enigmatico che con esso condivide la viscerale ed intima profondità.