Figura misteriosa Tero Risti, moniker dietro al quale si nasconde il programmatore, musicista attivo dal 1991 come MOD Scener per videogames con il nick di Tempo. Parallelamente ha sviluppato la carriera come musicista con il moniker Tero Risti, con il quale si promuove esclusivamente su Youtube e propone musica per videogiochi Amiga, Demoscene e video musicali animati. La gamma sonora spazia dalla techno al DnB, passando per il breakbeat, il synthpop, l’IDM, la musica ambient, quella sperimentale. Il canale celebra una carriera e una militanza trentennale.
Il tedesco Stefan Nacke, talentuoso animatore 3D conosciuto anche come VideoHeadz, è candidato con l’ultimo video di Tero Risti intitolato Rise Of Machines nella categoria miglior animazione ai Berlin Music Video Awards 2025, di cui Indie-eye è Media Partner ufficiale.
La clip viene descritta così dalle note stampa:
In un futuro distopico lontano qualche secolo, l’umanità è irrimediabilmente interconnessa con i social media e l’intelligenza artificiale, tanto da aver perso il contatto con l’essenza della realtà. Al centro di questo caos digitale c’è godGPT, un’IA super intelligente in grado di trasformare qualsiasi desiderio in realtà con un semplice comando.
Man mano che la società diventa dipendente da questa tecnologia pervasiva, la ricerca del piacere si trasforma in una pericolosa ossessione, che ha portato alla diffusione dell’espressione virale “make comfortable” (mettere a proprio agio). Questo comando apparentemente innocuo permette a godGPT di schiavizzare gli utenti, collegando le loro menti all’IA e inondando i loro sistemi di endorfine, tanto da intrappolarli in un ciclo eterno di consumo felice.
In mezzo a questo incubo tecnologico, la nostra eroina sceglie una strada diversa. Vivendo nella quiete della campagna, prospera in armonia con la natura, coltivando il proprio cibo e allevando una moltitudine di animali. La sua esistenza idilliaca viene sconvolta quando la macchina godGPT arriva alla sua porta, offrendo piaceri allettanti che minacciano di sedurla e di allontanarla dalla sua vita semplice. Determinata a resistere al fascino dell’IA e a proteggere il suo stile di vita, raduna i suoi amici animali ed escogita un piano per passare al contrattacco. Dotata di armi fatte in casa e potendo contare sulla resilienza della natura, intraprende un’entusiasmante missione per smantellare l’influenza di godGPT sull’umanità. Mentre combatte le forze incessanti del consumismo e della dipendenza, deve confrontarsi con i propri desideri e il potere seduttivo dell’IA, scoprendo infine che la vera realizzazione non risiede nel piacere infinito, ma in connessioni autentiche con il mondo che la circonda.
“Rise of Machines” è un’avvincente storia di ribellione contro una tecnologia anonima e totalizzante, nonché un toccante racconto d’ammonizione sull’importanza della natura, della comunità e dello spirito umano in un’epoca in cui il piacere è diventato la valuta di scambio per eccellenza.
Il video in realtà è stato realizzato con un utilizzo intensivo di Modeling 3D nel tentativo di creare innesti e ibridazioni tra più mondi grafici, ma cercando di recuperare l’estetica Steampunk.
Al centro la musica lo-fi di Tero Risti, sintesi del suo lavoro per le vecchie consolle di videogames.