Emil Nava è un “superdirector” e ci piace moltissimo, perchè tra blockbuster transnazionali che realizza (ha diretto tra gli altri anche per la bellissima Priyanka Chopra) trova molte volte l’occasione di sperimentare proprio sulle regole dello sguardo industriale, molto più di alcuni videasti indipendenti, e spesso con una consapevolezza molto simile a quella di Jonas Akerlund. Emile lascia la scuola a 16 anni per fare lo Chef, a 18 comincia a fare le prime sperimentazioni con il video e in modo del tutto autodidatta diventa uno dei più quotati videomaker in circolazione. Tra le sue produzioni, molti video girati per Calvin Harris e per Jesse J. tra cui quello, bellissimo, di Wild, di cui abbiamo parlato anche su indie-eye da questa parte. “Pray for Love” per “Kwabs” è uno splendido video realizzato in super slow motion, quasi lo stesso utilizzato da Von Trier per Antichrist, ma a differenza di quella scultura inerte e distante, il video di Emil Nava cerca di cogliere il tempo quotidiano, il pulviscolo della luce, i gesti, in una costruzione immaginifica e realistica allo stesso tempo.
Kwabs – Pray for love: il video di Emil Nava
7396LETTURE

Michele Faggi
Michele Faggi è un videomaker, un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana e un Critico Cinematografico iscritto a SNCCI. Si occupa da anni di formazione e content management. È un esperto di storia del videoclip e del mondo Podcast, che ha affrontato in varie forme e format. Scrive anche di musica e colonne sonore. Ha pubblicato volumi su cinema e new media.
Articolo precedente
Articolo successivo