Quello dei Death and Vanilla è un disco variegato e difficilmente classificabile, il duo di Malmö, costituito da...
Long e Kroeber tagliano il traguardo dei dieci anni di carriera con un disco dalla forte impronta elettrica, diviso...
Maestro dell'alt-rap, Homeboy Sandman torna con un LP di dodici tracce capace di armonizzare il rap alla chitarra acustica,...
Il primo disco solista di Giovanni Succi - già apprezzato autore nei Bachi da Pietra - è un tributo...
Saun & Starr, coriste di lungo corso per Sharon Jones e i suoi Dap Kings debuttano con un full...
I Polar Bear non cambiano setting ma è il loro modo di usare gli strumenti a mutare radicalmente. "Same...
Potentissima Nadine Shah dopo il convincente Love Your Dum And Mad torna con un album ancora più oscuro, diretto,...
Maestri del pop elettronico analogico, bizzarri, cartoonistici e demenziali come un Raymond Scott che al piano ha sostituito un...
Secondo album per la band vicentina, tra pop, noise, glam e hardcore old school
Dopo 49 anni i Sonics tornano con un nuovo disco e dimostrano di essere ancora loro i padroni del...
Disco di inediti per l'autore mantovano, dopo la prova con l'album Il Sangue, Vincenzo Fasano torna a proporre il...
Femina Ridens incarna il ruolo di una Diva eretica, un ponte tra passato e futuro, dove la smitizzazione dei...
Canzoni sull'alternativa, l'esordio di Edoardo Chiesa
"La microstoria contiene (e racconta) la Storia", sono parole di Pasquale Scimeca ma si adattano benissimo all'ultimo, splendido lavoro...
I Sycamore Age tornano con Perfect Laughter, e convincono grazie alla loro capacità di miscelare suoni dal rock più...
Nuovo passaggio per la band di L.A., Run è un disco migliorabile ma non la prova migliore per gli...
Dopo cinque anni di silenzio, IOSONOUNCANE centra il capolavoro con un album di ambizioni monumentali e di densità straordinaria:...
Sufjan Stevens con Carrie & Lowell realizza il suo album più diretto, complesso e di dolorosa intensità. Una contemplazione...
Leprecani a Portland, il nuovo album dei The Decemberists rincuora i fan dopo quattro anni di silenzio; come...
Gli Wire tornano con un nuovo album, certamente elegante ma ormai di avanzato manierismo
Il rito emerge nel deserto di metallo e vetro nell'ultimo, splendido album dei Tribuna Ludu. Le furie sarà presentato...
Due EP di una trilogia che si chiuderà a maggio, ecco come il duo femminile milanese ha deciso di...
Elli De Mon torna con il secondo capitolo del suo progetto "onegirlband", arricchendo notevolmente lo spettro di influenze. Invece...
Tra pop, grandeur orchestrale e introspezione, Tommaso Di Giulio ci regala uno degli episodi più stimolanti del cantautorato italiano...
Ezio Guaitamacchi pubblica un'imponente "Storia del rock" utilissima e approfondita, nello stile pratico e allo stesso tempo di alta...
I neozelandesi Surf City tornano con il loro album più pop, sempre sotto il segno di una combinazione alchemica...
Ryley Walker firma per Dead Oceans dopo un paio di dischi per la Cass; Primrose Green è un album...
Ottimo debutto quello dei Viriginia Wing, trio londinese pubblicato da Fire records che con Measures of Joy realizzano uno...
Con “D’io”, Dargen D’Amico firma la sua opera più ambiziosa e universale, affrontando di petto temi altissimi come l’Io...
I Colour Moves si riuniscono dopo una trentina d'anni e registrano ora dei pezzi che scrissero nel biennio 1986-87,...
Tad Doyle torna in grande forma con il progetto "Brothers of the sonic cloth", un viaggio estremo e brutale...
Sei brani strumentali per altrettante stazioni di elaborazione del lutto. The Summoner è l'ultimo, difficile lavoro di Kreng, dal...
Debutto sulla lunga distanza per gli australiani Au.Ra, tra wave, psichedelia e shoegaze, Jane's Lament esce per la Felte...
Steve Earle si separa dalla compagna e realizza un disco con una manciata di breakup songs; blues elettrico duro...
Opal Onyx debuttano su Tin Angel con un album dalle molteplici influenze, ma che è attraversato dallo spirito delle...
I Father Murphy imboccano una strada senza ritorno che cambia la loro musica per sempre; si perdono le tracce...
Pockets è un disco rigoroso, che non si abbandona alla semplice retorica degli alti e bassi: tiene il mood...
?Alos raggiunge la forza pre-semantica di un fonema da scagliare. La sua voce improvvisamente si può toccare, come una...
Quella di Fiorino è un'antologia storica del nostro cantautorato che introduce innesti folk, rock e latini, mantenendo uno sfondo...
IO e la TIGRE, un nuovo modo di vivere come riot grrrl, un ottimo inizio che fa convivere vecchio...
Le canzoni dei Cranchi sarebbero da "premio della critica", ma se fossero arrivati a Sanremo, Massimiliano e Marco avrebbero...
"La Batteria" è l'esordio condiviso di un quartetto di musicisti romani dalla lunga esperienza; lontano dalle trappole dell'imitazione citazionista,...
River of Gennargentu, blues delle origini direttamente dalla Barbagia, la recensione di Taloro EP
Debora Petrina pubblica una nuova raccolta di brani per la Tuk Music di Paolo Fresu. Roses of the Day...