Savanah Leaf, giovane schiacciatrice nell’Istres Ouest Provence Volley-Ball è anche una talentuosa filmmaker, una fotografa e una regista di video musicali. Legata alla rappresentazione della cultura africana nei suoi elementi più radicali e suburbani quando si incrocia con il tessuto di altre culture, ha realizzato alcuni dei video più interessanti degli ultimi anni, lavorando per artisti come Dayme Arocena, Justine Skye, Alev Lenz, Jazzanova. Tra performance e documentario, i suoi video catturano quasi sempre il movimento rituale dei corpi in relazione alle radici profonde di un ambiente. Uno dei suoi video più riusciti in questo senso è “Eleggua”, realizzato per Dayme Arocena, vera e propria ode alla Santeria filmata all’Havana, dove la danza iniziatica viene contrapposta alla skyline di una città stratificata.
Per Gary Clark Jr. ha diretto il nuovo video tratto dall’omonimo album del bluesman afroamericano. “This Land“, forse una delle tracce in assoluto più potenti e riuscite di Clark, viene interpretata dalla Leaf quasi fosse un ritorno all’infanzia delle proprie radici e allo stesso tempo una relazione traumatica con i morti della Storia, disseminati dalle pulsioni più feroci e razziste dell’orgoglio wasp statunitense. Ritorno al sud ma anche racconto horror, popolato di fantasmi, simboli e un rapporto mai riconciliato con la terra.
Gary Clark Jr. il nuovo, bellissimo video è diretto dalla pallavolista e filmmaker Savanah Leaf: This Land
1253LETTURE

Michele Faggi
Michele Faggi è un videomaker, un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana e un Critico Cinematografico iscritto a SNCCI. Si occupa da anni di formazione e content management. È un esperto di storia del videoclip e del mondo Podcast, che ha affrontato in varie forme e format. Scrive anche di musica e colonne sonore. Ha pubblicato volumi su cinema e new media.
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI SIMILI
King Krule – Comet Face, l’horror video di cc. Wade
Dietro la sigla cc. Wade si nascondono i fratelli Michael e Paraic Morrissey, londinesi doc, autori tra le altre cose dell'ultimo video per King Krule
Barriera – la città mi fa terrore: il videoclip e l’intervista in esclusiva su indie-eye
Il motivo per cui chi scrive canzoni ha cominciato a girarsi anche i videoclip è per trovare uno spazio in cui poter continuare a raccontare. Sono parole di Barriera, al secolo Valerio Casanova, di cui presentiamo in esclusiva lancio "La città mi fa terrore", terzo capitolo di una trilogia che si conclude qui su Indie-eye con un'intervista al suo autore. Tra paura e desiderio, indie-eye continua ad ospitare le uniche contaminazioni urbane possibili, chi non se ne è accorto non ci legge con attenzione oppure è un fascista
L’unica oltre l’amore. Valentina Galluccio per Giovanni Truppi: l’intervista
Valentina Galluccio, giovane illustratrice di talento, ha da poco realizzato il videoclip di "L'unica oltre l'amore" per Giovanni Truppi. L'abbiamo intervistata in esclusiva
Fontaines D.C. – Big: Il video della fotografa dublinese Molly Keane
Molly Keane, giovanissima fotografa irlandese gira il video di Big per il debutto dei concittadini Fontaines D.C. A raccontare le strade di dublino c'è tutta la furia e la gioventù di un ragazzo di undici anni.
Una canzone per Karen: Karen Carpenter e la breccia nell’acquario televisivo
Non sei davvero qui, è solamente la radio. Lontano, sempre presente, l'anniversario della morte di Karen Carpenter precede solo di un giorno l'innesco della sbornia sanremese e ancora riesce a rivelarci, tra presenza e assenza, i confini di una schizofrenia in cui siamo irrimediabilmente immersi. 4 Febbraio 1983, una canzone per Karen
Canova – Goodbye Goodbye: il videoclip diretto da Lorenzo Silvestri e il collettivo Bendo Films
Lorenzo Silvestri e il collettivo Bendo Films tornano a collaborare con Canova e la Maciste Dischi. Ad interpretare questa elegia della separazione è una malinconica Chabeli Sastre Gonzalez.
Foals – Exits – il video diretto da Albert Moya e prodotto da CANADA
Albert Moya, giovane autore catalano di talento rappresentato dalla casa di produzione spagnola CANADA, realizza uno splendido video per il ritorno dei Foals. Exits è una bellissima lezione di videomaking di scuola anti-narrativa, ma che segue al contrario una risonanza precisa con lo storytelling delle liriche.
Indie-eye VIDEOCLIP: tutte le nuove rubriche dedicate ai video musicali
Le Nuove rubriche di Indie-eye VIDEOCLIP dedicate ai video musicali di animazione, ai Visuals e a tutta la cultura visiva, da quella "club" al live mapping, fino ai cinemagraphs. La Storia e le Teorie dei videoclip, dal passato sino al futuro. E ancora: le videografie e gli autori più importanti, le interviste con i creativi, e a breve una rubrica dove senza alcun filtro analizzeremo libri, pubblicazioni, testi da conoscere e da recuperare
Naked – Drome – la fantasia fetish BDSM di Joseph Delaney
“Noi siamo i freak, quelli fottuti, gli alieni e gli emarginati – Unisciti a noi". Joseph Delaney torna a lavorare con il duo noisecore conosciuto come Naked e sotto l'interfaccia levigata delle smart cities, mostra il sangue di un inferno BDSM. Libertà e schiavitù coincidono.
Sam Smith & Normani – Dancing With A Stranger- il video diretto dal veterano Vaughan Arnell
L'autore di classici come "You Spin Me Round", "Space Cowboy" e "Fastlove", torna con un video diretto per Sam Smith e con il featuring dell'interprete R&B Normani. Il veterano Vaughan Arnell dirige il video di "Dancing With a Stranger"
SKoM – Nuddu Ca Veni (feat. Simona Norato): Il video di Giovanni Tomaselli e Cinepila
Giovanni Tomaselli del collettivo Cinepila si conferma come uno degli autori più acuti e vivi di questa forma breve ancora chiamata videoclip, perché ne eccede i confini, trasformandola pasolinianamente, in uno strumento del linguaggio di poesia. La recensione di Nuddu Ca Veni, il video che veicola lo splendido brano di SKoM con la voce e il racconto di Simona Norato.
Glen Hansard magnifico nel videoclip di I’ll Be You, Be Me. Il nuovo album ad aprile
Bellissimo brano, video potente e fisico quello che anticipa il nuovo album di Glen Hansard. Girato da un gruppo di amici e montato dallo stesso Hansard "I'll be you, Be Me" è disponibile su youtube a meno di tre mesi di distanza da The Wild Willing, che uscirà il prossimo 12 aprile
Rosalia – De Aquì no sales. Bruciare sino in fondo nel video di Diana Kunst e Mau Morgò
"De Aqui no sales" occupa un territorio a metà tra il ritmo delle radici e i confini dei nuovi spazi urbani, adottati come set per un rituale urgente e tribale. Veloce e sintetico come un teaser, contrae e assorbe il linguaggio dei videoclip performativi in una corsa furibonda verso il niente, dove l'unica regola è bruciare fino in fondo.
Nevrorea – Karmaboy – il sorprendente video d’animazione di Giorgio Di Pasquale
Tra racconto e astrazione, mutazione della forma e graphic novel, Giorgio Di Pasquale è un giovane animatore di talento di cui, ci auguriamo, sentiremo parlare a lungo. Karmaboy è il suo nuovo videoclip realizzato per la band fiorentina dei Nevrorea. La recensione in cover story su indie-eye videoclip
Kittone! Sivan Kidron dirige un capolavoro d’animazione per Kaho Nakamura
Sivan Kidron, straordinaria animatrice 2D, dirige un vero e proprio capolavoro per la postar giapponese Kaho Nakamura. Kittone!
Sharon Van Etten – Seventeen: il video newyorchese di Maureen Towey
Una New York svuotata e spettrale nel nuovo video di Sharon Van Etten diretto da Maureen Towey. Seventeen
Quinn Wilson dirige nuovamente un video per la star R&B Lizzo: il videoclip di Juice
Il corpo imponente di Lizzo nella videografia di Quinn Wilson. Il nuovo videoclip, "Juice"
Bring Me The Horizon – Medicine: la metastasi digitale di Oliver Latta aka Extraweg, il videoclip
Con la modellazione 3D, Oliver Latta aka Extraweg interroga la relazione tra corpo e simulacro virtuale attraverso una mutazione dello sguardo e della materia, che trattiene qualità tattili e fisiche, pur rimanendo entro un ambito squisitamente "grafico". Medicine è l'ultimo video di un genio dell'animazione digitale
Paolo Benvegnù – 500 live @ Indie-eye versione HD: liveCastour e la storia dei videoclip in rete
Dopo Beatrice Antolini e ad un anno di distanza, Paolo Benvegnù nel 2009 decise di servirsi del progetto liveCasTour ideato da Michele Faggi per promuovere l'EP intitolato "500". A dieci anni di distanza riproponiamo quei contenuti video in formato HD, raccontando la genesi di un'idea che ha fatto la storia nella rete italiana e nella diffusione dei videoclip in rete.
The Killers – Land of the Free: Il video di Spike lee filmato al confine tra U.S.A. e Messico
Land of the Free è "a Spike Lee Joint". Il video diretto dal regista afroamericano per The Killers al confine tra Stati Uniti e Messico.