“Meme”, cultura social, parodia e memoria. Sono solo alcuni degli elementi utilizzati dai geniali Dan & Dav, i gemelli Daniele e Davide Ratti, nel loro incessante lavoro di ri-mediazione della cultura popolare attraverso fumetto e animazione, vignetta e storytelling concepito per la diffusione sui social. Interpretando una tendenza che ha consentito di assottigliare il “divide” tra amatori e professionisti, si sono riappropriati di una prassi nata dal basso e l’hanno sfruttata per inventarsi un nuovo spazio di contaminazione creativa, in grado di veicolare tormentoni dal forte impatto con tecnica e cultura legate alla migliore animazione televisiva. Dan & Dav “back in action” con un videoclip realizzato per Carl Brave condiviso con Francesca Michielin e Fabri Fibra, in occasione dell’uscita del suo primo album intitolato “Notti brave”. “Fotografia” rientra nelle “simpsonizzazioni” realizzate dalla coppia, in questo caso con il contributo di La_i_art, ovvero Davide Lai, giovanissimo disegnatore e animatore, che per il video di Brave ha realizzato gli sfondi di una Roma magica e notturna. Dan & Dav si sbizzariscono con le mutazioni a vista, interpretando le liriche in forma mimetica, ma servendosi allo stesso tempo dell’animazione per andare in tutte le possibili direzioni che un videoclip tradizionale non avrebbe consentito. Mentre le liriche del brano mettono in guardia da un utilizzo smodato e ipertrofico dei social network, i due gemelli giocano con l’identità iconica dei tre performer, estremizzando tutti gli elementi che costituiscono la semantica del web.
Carl Brave, ft. Francesca Michielin e Fabri Fibra: il videoclip d’animazione di Dan & Dav
3245LETTURE

Michele Faggi
Michele Faggi è un videomaker, un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana e un Critico Cinematografico iscritto a SNCCI. Si occupa da anni di formazione e content management. È un esperto di storia del videoclip e del mondo Podcast, che ha affrontato in varie forme e format. Scrive anche di musica e colonne sonore. Ha pubblicato volumi su cinema e new media.
Articolo precedente
Articolo successivo