Michele Bernardi è uno dei pochi autori italiani di videoclip a cui abbiamo dedicato su indie-eye un’intera pagina. Questo perchè il suo lavoro ci sembra conservare gli elementi più vivi della tradizione del cinema italiano d’animazione, applicati con sensibilità e intelligenza al frastagliatissimo mondo del video musicale.
Uno dei suoi nuovi lavori è questo “Apri la finestra“, realizzato per Christian Frosio, cantautore bergamasco in uscita con un album totalmente autoprodotto intitolato “Mille direzioni”.
Il video di Bernardi, realizzato con la tecnica del rotoscopio è una commuovente elegia sul “fine vita” e sul ciclo che sottintende. Il rotoscopio, che consente sostanzialmente fedeltà all’incedere dei movimenti reali, viene usato da Bernardi con grande acume, proprio smussando tutti gli elementi realistici e avvicinandosi ai colori e ai contorni incerti della tecnica del bagnato su bagnato cara agli impressionisti. Il risultato è sorprendente, perché mentre il movimento e le figure sono animate da quella perfezione che li rende vicini alla realtà, Bernardi sottrae gli elementi di definizione del tratto, fino a raggiungere quel brulicare dell’immagine che tutto muove, mentre il mondo esce dalla cornice.
Christian Frosio – Apri La Finestra, il video d’animazione di Michele Bernardi
1796LETTURE

Michele Faggi
Michele Faggi è un videomaker, un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana e un Critico Cinematografico iscritto a SNCCI. Si occupa da anni di formazione e content management. È un esperto di storia del videoclip e del mondo Podcast, che ha affrontato in varie forme e format. Scrive anche di musica e colonne sonore. Ha pubblicato volumi su cinema e new media.
ARTICOLI SIMILI
La Bionda – I wanna be your lover, il video di Guido Manuli
I Wanna be your lover, il brano dei fratelli La Bionda, oltre ad aver anticipato di dieci anni l'orgia electro-pop europea, ha anche il merito di esser circolato come videoclip tra il 1980 e l'81, grazie ad una splendida animazione del grande Guido Manuli
Eminem & Snoop Dogg – From The D 2 The LBC: il video d’animazione di James Larese
James Larese, veterano della videomusica con più di 200 video all'attivo, realizza questo ibrido tra live action e animazione, con l'aiuto dello studio Nathan Love per la seconda. Eminem & Snoop Dogg impostano la velocità dello spoken word, e il video esplode da ogni singola parola.
Frank Sinutre – Let This Sound Sing: il videoclip di Giovanni Tutti
Formidabili Frank Sinutre che per lanciare il quarto album si servono ancora del talento di Giovanni Tutti con un video che fonde estetica live, animazione e pittura di luce. Let This Sound Sing va per le 40mila visite. Guardalo anche su Indie-eye e leggi l'intervista a Giovanni Tutti
Aspect – Carrier: il videoclip di Martyn Thomas
Martyn Thomas, geniale animatore e creativo londinese, esplora una nuova frontiera della cultura visual. Dal rotoscope ad un minimalismo radicale di linee e colori. Il video, bellissimo, per Aspect.
Richard Barbieri – Under a Spell, il video in VR di Crystal Spotlight
Richard Barbieri e Miles Skarin della Crystal Spotlight. Due sperimentatori a confronto. Il videoclip di "Serpentine"
Julinko, ritratto in movimento. La collaborazione con Elisetta e Linda De Zen
Giulia Parin Zecchin, in arte Julinko, prosegue nella sua ricerca sincretista, oltrepassando i confini tra Doom e Drone Music con il nuovo ep "No Destroyer". Per veicolarlo, un videclip, tra video poesia e lyrics video, animazione e visuals, realizzato con i disegni di Linda De Zen e le animazioni di Elisa Fabris in arte Elisetta. Le abbiamo intervistate tutte e tre per farci raccontare questo originale ritratto in movimento.
Tame Impala – Breathe Deeper, il video d’animazione di Butt Studio
Lasciarsi andare, tra i colori e oltre la realtà. Una fusione cosmica e un approccio che guarda allo stupore infantile. Tame Impala e il video di Breathe Deeper, animazione straordinaria realizzata dal talentuoso Harry Butt e dal suo Butt Studio, un nome che è tutto un programma
The Besnard Lakes – Our Hearts on fire again, il video di Dr. Cool
Jordan Minkoff, meglio conosciuto con il moniker di Dr. Cool è un illustratore e animatore di Montreal che ha realizzato numerosi videoclip con uno...
I migliori 10 Videoclip d’animazione del 2020
I dieci migliori videoclip di animazione 2020 sono stati scelti tra quelli che hanno interpretato con maggior coraggio, inventiva e urgenza, lo stato di passaggio che stiamo vivendo. Eccoli dal primo al decimo, scelti dalla redazione di Indie-eye Videoclip
Olga Psicotica e l’animazione di Simone Giangani
Passami quell'ascia, ancora. Gli aretini Olga Psicotica, affidano il loro Psych Rock ad un bel video d'animazione diretto da Simone Giangani
Bastille, la trilogia video di Reza Dolatabadi: l’arte di sopravvivere nel futuro
Reza Dolatabadi, regista di animazione dallo stile inconfondibile, che ha già lavorato con artisti del calibro di U2 e Lionel Ritchie, cura la trilogia per Bastille che include WHAT YOU GONNA DO???, Survivin' e Goosebumps: l'arte di sopravvivere nel futuro
LaPara, Plastica: l’intervista a Lucia Fiorani, autrice del videoclip
Rebecca Paraciani, titolare del progetto LaPara si è rivolta alla conterranea Lucia Fiorani per il videoclip di "Plastica", fantasia animata tra artwork e pre-cinema. Bolognese ma con una formazione apolide tra Bolzano, Oslo e Firenze, l'abbiamo intervistata sulla realizzazione del video
Technoir, Haters Hate: il making del videoclip e l’intervista
Essere musicisti e artisti nel 2020, vuol dire sapersi evolvere ed essere multimediali nel vero senso della parola. Si esprimono così i Technoir che per promuovere il loro nuovo album hanno realizzato lo splendido video d'animazione per il singolo di "Haters Hate". Abbiamo approfondito tecniche e scelte con Alexandros Finizio e Jennifer Villa
Katy Perry – The Smile Video Series: l’animazione durante la crisi epidemiologica
Smile è l'ultimo album di Katy Perry e per promuoverlo, l'artista americana ha impiegato una serie di animatori durante il periodo della crisi epidemiologica e di quella dei set. Sette clip straordinarie che confermano il momento privilegiato dell'animazione nel mondo della promozione videomusicale
Colapesce e Dimartino – Noia Mortale – Il videoclip di Tommaso Buldini
Tra orrore e meraviglia, l'arte del formidabile Tommaso Buldini si presta nuovamente per un videoclip di Colapesce / Dimartino: Noia Mortale
Napalm Death – A Bellyful Of Salt And Spleen – il video di Sam Edwards & Khaled Lowe
La talentuosa coppia Sam Edwards & Khaled Lowe, produce e realizza il nuovo video dei Napalm Death con la loro A-side Films. Tra animazione e live action, il destino atroce dei migranti, nell'indifferenza di tutti
King Krule – Comet Face, l’horror video di cc. Wade
Dietro la sigla cc. Wade si nascondono i fratelli Michael e Paraic Morrissey, londinesi doc, autori tra le altre cose dell'ultimo video per King Krule
Otawa – A Night in Sorong. Le animazioni matematiche di Stefano Mancuso: il videoclip in anteprima esclusiva
Il discorso musicale degli Otawa, al secolo Stefano Mancuso e Giovanni Canton, si integra indissolubilmente con la ricerca visuale. Un'interpretazione astratta e matematica della natura, ancella di una musica che fonde le tradizioni dei popoli con la musica elettronica. Su indie-eye videoclip l'anteprima esclusiva di "A Night in Sorong", ultimo videoclip di Otawa realizzato da Stefano Mancuso in computer grafica
Barriera – la città mi fa terrore: il videoclip e l’intervista in esclusiva su indie-eye
Il motivo per cui chi scrive canzoni ha cominciato a girarsi anche i videoclip è per trovare uno spazio in cui poter continuare a raccontare. Sono parole di Barriera, al secolo Valerio Casanova, di cui presentiamo in esclusiva lancio "La città mi fa terrore", terzo capitolo di una trilogia che si conclude qui su Indie-eye con un'intervista al suo autore. Tra paura e desiderio, indie-eye continua ad ospitare le uniche contaminazioni urbane possibili, chi non se ne è accorto non ci legge con attenzione oppure è un fascista
L’unica oltre l’amore. Valentina Galluccio per Giovanni Truppi: l’intervista
Valentina Galluccio, giovane illustratrice di talento, ha da poco realizzato il videoclip di "L'unica oltre l'amore" per Giovanni Truppi. L'abbiamo intervistata in esclusiva