Joe Connor, fotografo di talento, ancora legato alla pellicola e autore di alcuni videoclip magniloquenti da questo punto di vista, trasforma una performance live in un ottimo videoclip.
Al centro il ritorno di Mumford & Sons con il brano ‘Guiding Light’. La stessa band ha invitato duecento fan sulle rive del Tamigi per ascoltare il nuovo brano e cantarlo insieme come se si trattasse di un concerto vero e proprio. Il singolo è il primo estratto tratto dall’album “Delta”. Fotografato da Chris Roebuck, è l’esempio di come sia possibile realizzare un ottimo video da una performance live, se si tengono inalterati calore e intensità, in quello scambio comunitario che si stabilisce tra l’artista e il suo pubblico.
Mumford & Sons – Guiding Light – il potente video live di Joe Connor
1569LETTURE

Ugo Carpi
Ugo Carpi ascolta e scrive per passione. Predilige il rock selvaggio, rumoroso, fatto con il sangue e con il cuore.
ARTICOLI SIMILI
King Krule – Comet Face, l’horror video di cc. Wade
Dietro la sigla cc. Wade si nascondono i fratelli Michael e Paraic Morrissey, londinesi doc, autori tra le altre cose dell'ultimo video per King Krule
Barriera – la città mi fa terrore: il videoclip e l’intervista in esclusiva su indie-eye
Il motivo per cui chi scrive canzoni ha cominciato a girarsi anche i videoclip è per trovare uno spazio in cui poter continuare a raccontare. Sono parole di Barriera, al secolo Valerio Casanova, di cui presentiamo in esclusiva lancio "La città mi fa terrore", terzo capitolo di una trilogia che si conclude qui su Indie-eye con un'intervista al suo autore. Tra paura e desiderio, indie-eye continua ad ospitare le uniche contaminazioni urbane possibili, chi non se ne è accorto non ci legge con attenzione oppure è un fascista
L’unica oltre l’amore. Valentina Galluccio per Giovanni Truppi: l’intervista
Valentina Galluccio, giovane illustratrice di talento, ha da poco realizzato il videoclip di "L'unica oltre l'amore" per Giovanni Truppi. L'abbiamo intervistata in esclusiva
Fontaines D.C. – Big: Il video della fotografa dublinese Molly Keane
Molly Keane, giovanissima fotografa irlandese gira il video di Big per il debutto dei concittadini Fontaines D.C. A raccontare le strade di dublino c'è tutta la furia e la gioventù di un ragazzo di undici anni.
Una canzone per Karen: Karen Carpenter e la breccia nell’acquario televisivo
Non sei davvero qui, è solamente la radio. Lontano, sempre presente, l'anniversario della morte di Karen Carpenter precede solo di un giorno l'innesco della sbornia sanremese e ancora riesce a rivelarci, tra presenza e assenza, i confini di una schizofrenia in cui siamo irrimediabilmente immersi. 4 Febbraio 1983, una canzone per Karen
Canova – Goodbye Goodbye: il videoclip diretto da Lorenzo Silvestri e il collettivo Bendo Films
Lorenzo Silvestri e il collettivo Bendo Films tornano a collaborare con Canova e la Maciste Dischi. Ad interpretare questa elegia della separazione è una malinconica Chabeli Sastre Gonzalez.
Foals – Exits – il video diretto da Albert Moya e prodotto da CANADA
Albert Moya, giovane autore catalano di talento rappresentato dalla casa di produzione spagnola CANADA, realizza uno splendido video per il ritorno dei Foals. Exits è una bellissima lezione di videomaking di scuola anti-narrativa, ma che segue al contrario una risonanza precisa con lo storytelling delle liriche.
Indie-eye VIDEOCLIP: tutte le nuove rubriche dedicate ai video musicali
Le Nuove rubriche di Indie-eye VIDEOCLIP dedicate ai video musicali di animazione, ai Visuals e a tutta la cultura visiva, da quella "club" al live mapping, fino ai cinemagraphs. La Storia e le Teorie dei videoclip, dal passato sino al futuro. E ancora: le videografie e gli autori più importanti, le interviste con i creativi, e a breve una rubrica dove senza alcun filtro analizzeremo libri, pubblicazioni, testi da conoscere e da recuperare
Naked – Drome – la fantasia fetish BDSM di Joseph Delaney
“Noi siamo i freak, quelli fottuti, gli alieni e gli emarginati – Unisciti a noi". Joseph Delaney torna a lavorare con il duo noisecore conosciuto come Naked e sotto l'interfaccia levigata delle smart cities, mostra il sangue di un inferno BDSM. Libertà e schiavitù coincidono.
Sam Smith & Normani – Dancing With A Stranger- il video diretto dal veterano Vaughan Arnell
L'autore di classici come "You Spin Me Round", "Space Cowboy" e "Fastlove", torna con un video diretto per Sam Smith e con il featuring dell'interprete R&B Normani. Il veterano Vaughan Arnell dirige il video di "Dancing With a Stranger"
SKoM – Nuddu Ca Veni (feat. Simona Norato): Il video di Giovanni Tomaselli e Cinepila
Giovanni Tomaselli del collettivo Cinepila si conferma come uno degli autori più acuti e vivi di questa forma breve ancora chiamata videoclip, perché ne eccede i confini, trasformandola pasolinianamente, in uno strumento del linguaggio di poesia. La recensione di Nuddu Ca Veni, il video che veicola lo splendido brano di SKoM con la voce e il racconto di Simona Norato.
Glen Hansard magnifico nel videoclip di I’ll Be You, Be Me. Il nuovo album ad aprile
Bellissimo brano, video potente e fisico quello che anticipa il nuovo album di Glen Hansard. Girato da un gruppo di amici e montato dallo stesso Hansard "I'll be you, Be Me" è disponibile su youtube a meno di tre mesi di distanza da The Wild Willing, che uscirà il prossimo 12 aprile
Rosalia – De Aquì no sales. Bruciare sino in fondo nel video di Diana Kunst e Mau Morgò
"De Aqui no sales" occupa un territorio a metà tra il ritmo delle radici e i confini dei nuovi spazi urbani, adottati come set per un rituale urgente e tribale. Veloce e sintetico come un teaser, contrae e assorbe il linguaggio dei videoclip performativi in una corsa furibonda verso il niente, dove l'unica regola è bruciare fino in fondo.
Nevrorea – Karmaboy – il sorprendente video d’animazione di Giorgio Di Pasquale
Tra racconto e astrazione, mutazione della forma e graphic novel, Giorgio Di Pasquale è un giovane animatore di talento di cui, ci auguriamo, sentiremo parlare a lungo. Karmaboy è il suo nuovo videoclip realizzato per la band fiorentina dei Nevrorea. La recensione in cover story su indie-eye videoclip
Gary Clark Jr. il nuovo, bellissimo video è diretto dalla pallavolista e filmmaker Savanah Leaf: This Land
Savanah Leaf, pallavolista, fotografa e filmmaker afroamericana di talento, dirige il nuovo, bellissimo video per Gary Clark Jr. Ode dolente alle terre del sud degli Stati Uniti, popolate di fantasmi e di morti. This Land
Kittone! Sivan Kidron dirige un capolavoro d’animazione per Kaho Nakamura
Sivan Kidron, straordinaria animatrice 2D, dirige un vero e proprio capolavoro per la postar giapponese Kaho Nakamura. Kittone!
Violent Scenes – Grim July: Memoria e formazione sentimentale nel bel video di Antonio Stea
Dall'analogico al digitale. L'immagine della memoria nel bel video del pugliese Antonio Stea per i Violent Scenes. Grim July è un lampo della coscienza. La recensione di Michele Faggi
Funk Rimini, Flowsane è il nuovo album: Guarda la clip live inedita del 2017 diretta da Michele Faggi per Indie-eye live! Clip
FLowsane è il nuovo album degli straordinari Funk Rimini. Promossi nella scuderia Fresh Yo! indie-eye li aveva filmati nel 2017. Leggi tutti i dettagli del nuovo album e guarda il video in esclusiva realizzato e diretto da Michele Faggi con la collaborazione di Bianca Greco. Enjoy and Fun(k)!
Stefano Poletti – Videomaker around the world. Quinto episodio in esclusiva su indie-eye
Stefano Poletti, noto videomaker italiano racconta il suo lavoro con questo originale format
Christian Frosio – Apri La Finestra, il video d’animazione di Michele Bernardi
Michele Bernardi realizza un nuovo, bellissimo video, per il cantautore bergamasco Christian Frosio. "Apri la finestra". La recensione