C’è un livello subcosciente che collega i tre segmenti che costituiscono il nuovo video di Grant Singer realizzato per gli Slowdive attraverso la Anonymous Content. Un bellissimo siberian Husky che vaga nei campi al tramonto. Due amanti che si confrontano amorosamente tra i pericolosi flutti del mare. Una donna depressa che chiede aiuto ad un commesso e che perde il controllo.
Apparentemente diverso da altre sue produzioni, in realtà mantiene al centro i colori al confine tra notte e giorno, realizzando un ritratto di una gioventù libera e perduta, come lo spirito di un cane.
Slowdive – Don’t Know Why, il video di Grant Singer
2961LETTURE

Michele Faggi
Michele Faggi è un videomaker e un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana. Si occupa da anni di formazione e content management. È un esperto di storia del videoclip ed è un critico cinematografico regolarmente iscritto al SNCCI. Scrive anche di musica e colonne sonore. Ha pubblicato volumi su cinema e new media.
Articolo precedenteFabrizio Cammarata – Come And Leave A Rose, il videoclip di Manuela Di Pisa
Articolo successivoDizzee Rascal – Bop N Keep It Dippin, il videoclip di Romain Chassaing
ARTICOLI SIMILI
Hip Hop Cinefest 2022, 21-22 Maggio, Nuovo Cinema Aquila, Roma: L’intervista
Hiphopcinefest.org è molto di più di un festival cinematografico. Sviluppato intorno ad una delle massime espressioni della street culture come l'Hip Hop, mette insieme tutto lo scibile in termini visuali, per comprendere la vitalissima rete creativa che si muove intorno a questa cultura. Non solo lungometraggi, ma anche opere brevi, web art, street art e in particolare, Video Musicali. Per conoscere la rete incredibile che Hip Hop Cinefest è riuscito a mettere insieme per agevolare il lavoro dei creativi e la diffusione delle loro opere, abbiamo intervistato lo staff del festival e vi proponiamo una selezione dei video musicali provenienti da tutto il mondo, che hanno partecipato alla scorsa edizione.
I Dolori Del Giovane Walter – Musica leggerissima: il videoclip live in anteprima
Dopo il primo singolo intitolato "Piano", il pop introspettivo di Walter Valletta torna con il progetto I Dolori del Giovane Walter. In esclusiva, il videclip live di "Musica Leggerissima", in una versione intima, confidenziale e potente. Dietro l'obiettivo, Denise Galdo.
Spotify vs. Tidal: migra tutte le tue playlist da l’una all’altra piattaforma
Volete passare a Tidal ma non vi va di abbandonare tutte le playlist create con amore su Spotify. Esiste un metodo, sfruttando alcune webapp di terze parti. Ne vale veramente la pena? Vi raccontiamo i pro e i contro
I migliori videoclip italiani del 2020
I dieci migliori videoclip italiani del 2020 per la redazione di indie-eye. Dieci sguardi diversi che si interrogano e ci interrogano sulla nostra capacità di amare