Di Zia Anger e del suo lavoro per Angel Olsen avevamo parlato da questa parte. Shut in è il suo nuovo video e l’ha diretto per Strand Of Oaks per promuovere il nuovo “Heal” pubblicato su Dead Oceans.
Strand of Oaks – Shut in: il video di Zia Anger
2959LETTURE

Redazione IE
Per contattare la redazione di Indie-eye scrivi a info@indie-eye.it || per l'invio di comunicati stampa devi scrivere a cs@indie-eye.it
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI SIMILI
Bring me the horizon – sTraNgeRs: il video di Thomas James
Arte digitale, performing arts e body horror. Il talentuoso Thomas James torna a lavorare con Bring Me the Horizon per il video di Strangers
Indian Wells – Before Life: il video di Gianvito Cofano
Il ciclo della vita nel bel video di Gianvito Cofano per Indian Wells. Before life inizia con uno splendido fuori fuoco di un minuto e mezzo. L'emergere di una nuova vita tra meraviglia e paura. Il video e il racconto del making of
Hip Hop Cinefest 2022, 21-22 Maggio, Nuovo Cinema Aquila, Roma: L’intervista
Hiphopcinefest.org è molto di più di un festival cinematografico. Sviluppato intorno ad una delle massime espressioni della street culture come l'Hip Hop, mette insieme tutto lo scibile in termini visuali, per comprendere la vitalissima rete creativa che si muove intorno a questa cultura. Non solo lungometraggi, ma anche opere brevi, web art, street art e in particolare, Video Musicali. Per conoscere la rete incredibile che Hip Hop Cinefest è riuscito a mettere insieme per agevolare il lavoro dei creativi e la diffusione delle loro opere, abbiamo intervistato lo staff del festival e vi proponiamo una selezione dei video musicali provenienti da tutto il mondo, che hanno partecipato alla scorsa edizione.
I Dolori Del Giovane Walter – Musica leggerissima: il videoclip live in anteprima
Dopo il primo singolo intitolato "Piano", il pop introspettivo di Walter Valletta torna con il progetto I Dolori del Giovane Walter. In esclusiva, il videclip live di "Musica Leggerissima", in una versione intima, confidenziale e potente. Dietro l'obiettivo, Denise Galdo.
Spotify vs. Tidal: migra tutte le tue playlist da l’una all’altra piattaforma
Volete passare a Tidal ma non vi va di abbandonare tutte le playlist create con amore su Spotify. Esiste un metodo, sfruttando alcune webapp di terze parti. Ne vale veramente la pena? Vi raccontiamo i pro e i contro
I migliori videoclip italiani del 2020
I dieci migliori videoclip italiani del 2020 per la redazione di indie-eye. Dieci sguardi diversi che si interrogano e ci interrogano sulla nostra capacità di amare
rOMA – Spine, il video per “adulti” di Rocco Galluzzi
Youtube e la paura del corpo nel video di "Spine" diretto da Rocco Galluzzi per rOMA
Bastille, la trilogia video di Reza Dolatabadi: l’arte di sopravvivere nel futuro
Reza Dolatabadi, regista di animazione dallo stile inconfondibile, che ha già lavorato con artisti del calibro di U2 e Lionel Ritchie, cura la trilogia per Bastille che include WHAT YOU GONNA DO???, Survivin' e Goosebumps: l'arte di sopravvivere nel futuro
Poison Anna – Koko – il video di Paco Raterta
Koko è il nuovo, tribalissimo video diretto da Paco Raterta per Anna Poison. Chi si ricorda i video delle The Slits per la promozione di Cut?
Mae Muller – So Annoying – il videoclip di Sophie Muller
Sophie Muller, veterana del videoclip dal lontano 1987, torna con il coloratissimo "So Annoying" per Mae Muller
Bugo ft. Ermal Meta – Mi Manca. L’intervista a Eros Galbiati e Sara Barbara, regista e produttrice del videoclip
"Mi Manca" è il nuovo videoclip di Bugo con la partecipazione di Ermal Meta. Iinterpretato da un'intensa Ambra Angiolini, ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni. Lo ha prodotto Sara Barbara per d’ARIA e diretto Eros Galbiati, attore, regista e fotografo di talento. Li abbiamo intervistati entrambi per conoscere le fasi di realizzazione del video
Il governo ha ragione: Freak Antoni ci guarda dal passato
Freak Antoni, dal passato, ci parla di questi mesi scellerati: il governo ha ragione. Un'iperbole.
King Krule – Comet Face, l’horror video di cc. Wade
Dietro la sigla cc. Wade si nascondono i fratelli Michael e Paraic Morrissey, londinesi doc, autori tra le altre cose dell'ultimo video per King Krule
Francesco Maria Mancarella – Endless – Il video di Francesco Taskayali in anteprima esclusiva
Due compositori INRI classic si incontrano. Per Francesco Maria Mancarella, Francesco Taskayali diventa regista e realizza il video stock footage di "Endless". Viaggio siderale intorno all'uomo. In esclusiva lancio su indie-eye videoclip
Stolen Apple – Renegade Sun (Brexit) – il videoclip realizzato da noWareArt in anteprima
"Renegade Sun (Brexit)" è il nuovo videoclip degli Stolen Apple, estratto dal recentissimo "Wagon Songs". Sull'incendiaria furia noise rock del brano, noWareArt ha realizzato il video servendosi di strumenti ottici non convenzionali, dispositivi per la fotografia scientifica, lacerti analogici strappati al tempo e Objet trouvè radicalmente trasformati. Intorno alle nostre case si trova un abisso nascosto. In esclusiva su indie-eye
YouNuts! Production: Tra Cinema e Videoclip, l’arte del videomaking da Jovanotti ad Achille Lauro. L’intervista
Richiestissimi YouNuts, hanno cambiato il volto del videoclip italiano. In più di dieci anni di carriera Niccolò Celaia e Antonio Usbergo sono passati dall'underground al mainstream senza scendere a compromessi e potenziando un'idea del video musicale sempre più vicina al Cinema. Jovanotti, Marco Mengoni, Gemitaiz, Coez, Maneskin, TheGiornalisti, Samuel, sono solo alcuni degli artisti con cui hanno collaborato. L'ultimo video realizzato in collaborazione con Achille Lauro e interpretato dall'attrice romana Benedetta Porcaroli ha già superato in pochi giorni il milione di visite. "16 marzo" è una incredibile sospensione del tempo, proprio quando la percezione umana di tempo e spazio sembra coesistere solo nella dimensione virtuale, nelle immagini e nei formati della nostra memoria. Per l'occasione abbiamo ripercorso l'intera carriera di YouNuts insieme ai diretti titolari. L'intervista e il racconto del making di "16 Marzo"
Sonic Boom – The Way That You Live. Il videoclip visual di Roland van der Velden
Sonic Boom torna con un album dopo trent'anni. Dopo il video di Just Imagine, il secondo assaggio si intitola The Way That You Live e a dirigerlo è il visual artist olandese Roland van der Velden
Eleonora Bordonaro – Muoviti Ferma, il nuovo video di Cinepila e Giovanni Tomaselli
Muoviti Ferma, il nuovo splendido videoclip di Cinepila, diretto da Giovanni Tomaselli per la cantautrice siciliana Eleonora Bordonaro. Girato in studio con più di mezza tonnellata di sabbia lavica dell'Etna è una lotta tra corpo e natura.
I Migliori Videoclip Italiani del 2019: Una questione di stile, ovvero “Questo amore è una camera a gas”. La selezione di Michele Faggi
Dieci pezzi "difficili", i dieci migliori videoclip italiani del 2019. Una selezione di Michele Faggi per Indie-eye. Tutta una questione di "stile" con i video di C'Mon Tigre + Sic Est per C'Mon Tigre, Chiara Chemi per Amerigo Verardi, Elide Blind per Cadori, Valentina Galluccio per Giovanni Truppi, Bendo Films per Canova, Dione Roach per Stone Larabik e Jail Time Records, Giorgio Di Pasquale per Nevrorea, No Text Azienda per Night Skinny, Gabriele Ottino e Paolo Bertino per Andrea Laszlo De Simone, Giacomo Fabbrocino per Ferraniacolor
Otawa – A Night in Sorong. Le animazioni matematiche di Stefano Mancuso: il videoclip in anteprima esclusiva
Il discorso musicale degli Otawa, al secolo Stefano Mancuso e Giovanni Canton, si integra indissolubilmente con la ricerca visuale. Un'interpretazione astratta e matematica della natura, ancella di una musica che fonde le tradizioni dei popoli con la musica elettronica. Su indie-eye videoclip l'anteprima esclusiva di "A Night in Sorong", ultimo videoclip di Otawa realizzato da Stefano Mancuso in computer grafica