giovedì, Marzo 30, 2023

Michele Faggi

Michele Faggi è un videomaker e un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana. È un critico cinematografico regolarmente iscritto al SNCCI. Esperto di Storia del Videoclip, si è occupato e si occupa di Podcast sin dagli albori del formato. Scrive anche di musica e colonne sonore. Si è occupato per 20 anni di formazione. Ha pubblicato volumi su cinema e new media. Produce audiovisivi
Advertismentspot_img

Infinity Pool di Brandon Cronenberg: recensione, Berlinale 73 – Special

Infinity Pool sollecita numerose riflessioni antropologiche, politiche, percettive, ma elabora soprattutto una grottesca ed estrema parodia delle cornici rappresentative entro cui siamo immersi tutti quanti, anche di fronte alla morte. Dopo il Sundance, presentato nella sezione Special della Berlinale 73. La recensione

XX Journées du cinéma québécois en Italie, dal 3 al 9 Marzo

Giungono alla ventesima edizione le giornate che portano il cinema del Québec in Italia. Tre lungometraggi in formula itinerante nelle città di Milano, Torino, Bologna, Napoli e Avellino e otto corti sulla piattaforma a libero accesso OpenDDB. Dal 3 al 9 Marzo anche talk, e incontri con gli autori. Indie-eye è tra i media partner e seguirà i lavori del festival. Tutti i dettagli

Silver Haze di Sacha Polak: recensione – Berlinale 73, Panorama.

Sacha Polak è una delle autrici più interessanti degli ultimi anni. Con Silver Haze conferma l'intensità e il coraggio del precedente Dirty God e spinge ancora oltre la collaborazione con Vicky Night, in un avvitamento potentissimo tra finzione e piani di realtà. Sui volti, i gesti e la non irreggimentabilità dei corpi, Polack costruisce una dolorosa elegia di resistenza femminile, seguendo direttrici interne ed esterne non solo al cuore narrativo del film, ma ai confini dello stesso.

Delegation (Ha’Mishlahat) di Asaf Saban: recensione, Berlinale 73 – Generation 14plus

Il regista israeliano Asaf Saban realizza un film coraggioso e scomodo, sovrapponendo il pellegrinaggio nei luoghi della Shoah di un gruppo di studenti di secondo grado, alle loro pulsioni e incertezze. Delegation mette in dubbio il sistema formativo che a questo disagio, contrappone la strategia della paura. Nella sezione Generation 14plus della Berlinale 2023

The Teacher’s Lounge di Ilker Çatak: recensione – Berlinale 73, Panorama

The Teacher's Lounge è il durissimo attacco di Ilker Çatak al sistema scolastico, interpretato da una vibrante Leonie Benesch. In concorso nella sezione Panorama della Berlinale 2023. La recensione

Premio Lino Miccichè; il bando per i critici cinematografici del futuro

Il premio intitolato a Lino Miccichè è un'occasione per cimentarsi con le forme della critica cinematografica. Rivolto agli studenti di scuole secondarie di secondo grado, studenti Universitari, Accademie, Conservatori, ISIA e scuole di Cinema, consente di vincere alcuni premi in denaro ed è a partecipazione gratuita. Leggi tutti i dettagli del bando.

Come tu mi vuoi di Luigi Pirandello: Lucia Lavia è L’Ignota. A Firenze dal 21 Febbraio

Lucia Lavia è L'Ignota nella versione di "Come tu mi vuoi" diretta da Luca De Fusco. Il testo Pirandelliano viene avvicinato più al cinema noir degli anni quaranta, che ai tempi e ai modi della commedia. Una delle messe in scena più attese dell'anno, in programma al Teatro Della Pergola di Firenze a partire dal 21 febbraio.

Sea Sparkle di Domien Huyghe: recensione – Berlinale 73, Generation Kplus

Film di debutto per il belga Domien Huyghe, che nella sezione Generation Kplus della Berlinale porta un racconto autobiografico sulla relazione tra infanzia ed elaborazione del lutto. La recensione

Michele Faggi

Michele Faggi è un videomaker e un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana. È un critico cinematografico regolarmente iscritto al SNCCI. Esperto di Storia del Videoclip, si è occupato e si occupa di Podcast sin dagli albori del formato. Scrive anche di musica e colonne sonore. Si è occupato per 20 anni di formazione. Ha pubblicato volumi su cinema e new media. Produce audiovisivi
spot_img