Suscitare emozioni. Sarà sempre possibile raccoglierne le conseguenze. Il racconto "illogico" di Bergman sul suo stesso cinema, nella conversazione...
Un libro abbinato ad un film alla biblioteca di Scandicci
Splendido volume fotografico pubblicato da Taschen, indispensabile per comprendere un film complesso e misterioso come "L'uomo che Cadde Sulla...
Taschen pubblica un volume di grande formato dedicato all'universo Marvel Comics dal 1961 al 1978. Disponibile anche in lingua...
Esce il cofanetto Luce Cinecittà de "Le Cose Belle" il film di Agostino Ferrente Giovanni Piperno. Doppio film in...
Guy Debord. Anche il cinema è da distruggere!
Il cinema italiano dagli anni 70 ad oggi raccontato con garbo, curiosità e tanto affetto
Animerama - Storia del cinema d'animazione giapponese, l'intervista all'autrice del volume pubblicato da Marsilio
Claude Lanzmann presenta"L'ultimo degli Ingiusti" alla casa del cinema di Roma, tutti i dettagli
Il catalogo della mostra di Man Ray a Villa Manin, la recensione
Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea, volume ricchissimo scritto dal critico d’arte e saggista Giorgio Bonomi, è un...
Una giornata dedicata quasi interamente alla presenza di Nanni Moretti quella di ieri a Pesaro, non solo nel contesto...
Rashōmon é un film che ha travalicato i confini di tempo e di spazio, e un punto di vista...
Venerdì 3 febbraio alle 20.30 presso la Scuola di Cinema...
Il saggio di Giori rappresenta un elemento prezioso all’interno della letteratura viscontiana; Sofia Bonicalzi ci parla del volume edito...