Zhanna Ozirna, per il suo primo lungometraggio sceglie lo spazio domestico come teatro di presenze imperfette e informi, dove i traumi irrisolti e la dimensione interiore di una coppia si condensano e caricano di senso oggetti mai neutri. Taras e Olia, chiusi nel loro appartamento per l'improvvisa invasione dell'ucraina da parte della Federazione Russa, abitano un processo spettrale, alla ricerca di un superamento della soglia.
Up! uno dei film più oltraggiosi e liberatori di Russ Meyer per la prima volta in formato 4K UHD dai negativi originali, grazie a Severin Films. Il nostro approfondimento
Motorpsycho, il penultimo film in bianco e nero diretto da Russ Meyer, viene pubblicato per la prima volta in 4k UHD + Blu Ray da Severin Films. Ottenuto dal restauro dei negativi originali è una splendida versione che non può mancare in ogni collezione che si rispetti. Leggi l'approfondimento sul film curato da Michele Faggi
Turchina è il nuovo lavoro dell'illustratrice e fumettista toscana Elena Triolo, pubblicato da Bao Publishing. Dedicato a Giovanna Ragionieri, la "vera" Fata dai Capelli Turchini, è un viaggio personale nel contesto e nella vita della persona che ispirò Collodi, per uno dei personaggi de "Le avventure di Pinocchio". Martedi 13, presso la Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino, Elena presenterà il suo lavoro. Tutti i dettagli
Immersione viscerale nell'anima ferita di Roma, "San Damiano" è il documentario sui senza tetto della Stazione Termini di Roma e un racconto d'amore e di speranza di un immigrato Polacco. Dopo il successo alla Festa del Cinema di Roma e il tutto esaurito nelle sale Romane e Milanesi, il film è in tour in varie regioni della Toscana. I dettagli
Limitata a sole 500 copie, l'edizione Turbine Medien di "Naked Lunch" è un must have. Il nuovo scan in 4k è di qualità sorprendente e supera il vecchio Blu Ray Criterion. Venduta in un bel mediabook con 48 pagine, l'edizione Turbine del capolavoro di David Cronenberg è approvata dal direttore della fotografia Peter Suschitzky e viene proposta in 4 dischi 4k e Blu Ray, con più di 3 ore di contenuti speciali. La nostra recensione
La fotografia istantanea, imitata esteticamente da app e piattaforme social dedicate all'immagine, torna a sedurre per i colori, la tattilità e l'unicità dello scatto. Fujifilm, oltre ad aver lanciato sul mercato una serie di modelli facilissimi da utilizzare, promuove insieme a Mudec l'iniziativa "Fotoreporter per un Giorno", rivolta ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 13 anni. Ve ne parliamo in dettaglio, insieme ad un video tutorial e un test approfondito della Instax Mini 11, fotocamera istantanea completamente automatica
I lightbox sono strumenti essenziali per chi realizza fotografia still life di oggetti e prodotti. Sono dei veri e propri studi fotografici professionali di dimensioni ridotte, montabili e con illuminazione a led incorporata. Ne abbiamo provato uno per voi, prodotto dalla casa francese Havox, specializzata in lightbox di altissima qualità e di resa eccellente. Il nostro video test
Anime Factory, la label distribuita da Koch Media e specializzata nel cinema e nella televisione d'animazione, pubblica 6 blu ray con tutti gli episodi di "The Monkey", la serie ispirata ai fumetti di Osamu Tezuka realizzata alla fine degli anni sessanta e andata in onda in Italia per la prima volta nel 1980. La recensione e il video unboxing del Box 6-Blu Ray
L'ultimo treno della notte, il film più estremo di Aldo Lado finalmente in una versione Blu Ray davvero notevole e limitatissima, che include anche il CD della colonna sonora integrale composta da Ennio Morricone nel 1975. Scopri i dettagli della splendida versione Tetrovideo e guarda il nostro video unboxing
Diabolik è la colonna sonora di Pivio & Aldo De Scalzi composta per il film dei Manetti Bros adesso nelle sale italiane. Oltre alla versione digitale, è uscito un doppio vinile a 180 gr in versione gatefold a tre ante, limitato, numerato e con un albo "griffato" Astorina incluso. Un oggetto da collezione assolutamente da non perdere che abbiamo esaminato con uno dei nostri video. Pubblica Carosello Records
Da Performance a Last Night in Soho, l'aura diabolica dei fratelli Krays ha attraversato molte produzioni del cinema inglese. I gemelli che misero a ferro e fuoco l'east end londinese, lato oscuro della swinging london, sono al centro di un cult del cinema britannico, "The Krays" di Peter Medak, interpretato dai fratelli Martin e Gary Kemp, già Spandau Ballet. Second Sight pubblica una splendida edizione Blu Ray ricca di contenuti speciali. Un must have se si considera le brutte edizioni immesse sul mercato italiano. Dettagli e unboxing video
La doppia vita di Dexter Morgan, tra pulsioni omicide e il lavoro per la polizia di Miami nella mente dei più efferati serial killers. Tutte le stagioni di Dexter, dalla 1 alla 8 in un cofanetto di 34 Blu Ray ricco di contenuti speciali, pubblicato da Paramount con distribuzione Koch Media. Occasione per recuperare una serie di culto mentre è appena uscita la nuova miniserie "Dexter: new blood"
Tomas Milian Collection è il box Koch Media che include quattro titoli interpretati dal grande attore cubano e un disco bonus con "I Tarantiniani", il film di Steve Della Casa sul nostro cinema di Genere, che coinvolge i protagonisti di quella stagione creativa in un'intervista collettiva di sessanta minuti. I Film della collection sono "Se sei vivo spara", "Tepepa", "La Vittima Designata" e "Squadra Volante". A corredo, numerosi contenuti speciali. I dettagli e il video unboxing
Stuart Rosenberg, Damiano Damiani, Richard Fleischer. La saga di Amityville in un cofanetto limited da Midnight Classics e con il terzo titolo presentato in 3D, come uscì nelle sale, in una versione per dispositivi REAL3D. Tutti i dettagli e il video unboxing
Ėduard Artem'ev è morto lo scorso 29 dicembre all'età di 85 anni. Il compositore russo, celebrato per la sua collaborazione con Tarkovskij da "Solaris" fino a "Stalker" è stato un pioniere della ricerca elettronica e della sperimentazione timbrica, ma ha anche legato la parte più consistente della sua carriera ad un linguaggio normativo e tradizionale, connesso al cinema di Nikita Mikhalkov. Ne parliamo con un lungo approfondimento
La musica di Angelo Badalamenti lacera il cuore e punta a sollecitare uno stato emotivo potente ma ci conduce in un abisso contemplativo più profondo del semplice rispecchiamento che sottende alla teoria degli affetti, ribaltando tutte le aspettative conosciute e mostrandoci il meraviglioso in luogo del mostruoso.