Torna dal 27 al 30 giugno 2022 a Roma - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – il Pitigliani Kolno’a Festival - Ebraismo e Israele nel Cinema, giunto alla quindicesima edizione, dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Il festival si tiene in tre location: il 27 e 28 giugno alla Casa del Cinema, il 29 giugno presso Scena - il cinema lungo il Tevere e la serata di chiusura, il 30 giugno, al Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani.
L'edizione Francese di Fog, il capolavoro di John Carpenter, pubblicata da Studiocanal in una versione doppio disco Blu Ray, con uno dei due interamente dedicato ai contenuti speciali è a tutt'oggi la migliore sul mercato, anche nel rapporto qualità prezzo
Il movimento dei documentaristi britannici dal 1930 al 1940 non significa solo John Grierson e gli autori che ruotavano intorno a lui. Sono molte e molte di più le cineaste donne che hanno applicato metodi e linguaggi innovativi ad una delle forme più frequentate dal cinema contemporaneo. Per riscoprirle, dieci imperdibili restauri dal 1935 al 1967 in un doppio DVD da non perdere: The camera is ours: Britain's Women Documentary Makers
Emeraldas è apparentemente la controparte femminile di Capitan Harlock, ma nel lavoro di Leiji Matsumoto emergono aspetti ogni volta originali, pur mantenendo sullo sfondo pensiero e filosofia comuni. La regina dei pirati cosmici è una figura durissima, a tratti crudele. Solca un far west spaziale senza paura, alla ricerca dell'evoluzione dello spirito e lasciandosi alle spalle una realtà crudele e nichilista. La recensione dello splendido cofanetto J-Pop, edizione definitiva di "Queen Emeraldas"
Straordinario donarsi, quello di Valeria Bruni Tedeschi e Anaïs Demoustier nel gioco di sguardi, di parole e di corpi. Un confronto leggero e doloroso sul loro reciproco statuto, tra immaginazione letteraria e capacità di mettersi in gioco, partorendosi. Note sull'opera prima di Charline Bourgeois-Tacquet, in sala grazie a Officine Ubu
La fotografia istantanea, imitata esteticamente da app e piattaforme social dedicate all'immagine, torna a sedurre per i colori, la tattilità e l'unicità dello scatto. Fujifilm, oltre ad aver lanciato sul mercato una serie di modelli facilissimi da utilizzare, promuove insieme a Mudec l'iniziativa "Fotoreporter per un Giorno", rivolta ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 13 anni. Ve ne parliamo in dettaglio, insieme ad un video tutorial e un test approfondito della Instax Mini 11, fotocamera istantanea completamente automatica
I lightbox sono strumenti essenziali per chi realizza fotografia still life di oggetti e prodotti. Sono dei veri e propri studi fotografici professionali di dimensioni ridotte, montabili e con illuminazione a led incorporata. Ne abbiamo provato uno per voi, prodotto dalla casa francese Havox, specializzata in lightbox di altissima qualità e di resa eccellente. Il nostro video test
Anime Factory, la label distribuita da Koch Media e specializzata nel cinema e nella televisione d'animazione, pubblica 6 blu ray con tutti gli episodi di "The Monkey", la serie ispirata ai fumetti di Osamu Tezuka realizzata alla fine degli anni sessanta e andata in onda in Italia per la prima volta nel 1980. La recensione e il video unboxing del Box 6-Blu Ray
L'ultimo treno della notte, il film più estremo di Aldo Lado finalmente in una versione Blu Ray davvero notevole e limitatissima, che include anche il CD della colonna sonora integrale composta da Ennio Morricone nel 1975. Scopri i dettagli della splendida versione Tetrovideo e guarda il nostro video unboxing
Diabolik è la colonna sonora di Pivio & Aldo De Scalzi composta per il film dei Manetti Bros adesso nelle sale italiane. Oltre alla versione digitale, è uscito un doppio vinile a 180 gr in versione gatefold a tre ante, limitato, numerato e con un albo "griffato" Astorina incluso. Un oggetto da collezione assolutamente da non perdere che abbiamo esaminato con uno dei nostri video. Pubblica Carosello Records
Diabolik è la colonna sonora di Pivio & Aldo De Scalzi composta per il film dei Manetti Bros adesso nelle sale italiane. Oltre alla versione digitale, è uscito un doppio vinile a 180 gr in versione gatefold a tre ante, limitato, numerato e con un albo "griffato" Astorina incluso. Un oggetto da collezione assolutamente da non perdere che abbiamo esaminato con uno dei nostri video. Pubblica Carosello Records