giovedì, Marzo 30, 2023

Michele Faggi

Michele Faggi è un videomaker e un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana. È un critico cinematografico regolarmente iscritto al SNCCI. Esperto di Storia del Videoclip, si è occupato e si occupa di Podcast sin dagli albori del formato. Scrive anche di musica e colonne sonore. Si è occupato per 20 anni di formazione. Ha pubblicato volumi su cinema e new media. Produce audiovisivi
Advertismentspot_img

Hit big (Hertki Lyo) di Jukka Pekka Valkeapää: recensione

Hit Big è il quarto film del talentuoso Jukka Pekka Valkeapää. A tre anni di distanza da Dogs Don't Wear Pants, il regista finlandese torna con un violentissimo heist movie che è anche commedia, dramma famigliare, crudele e disillusa riflessione politica

Gli spiriti dell’isola di Martin McDonagh: recensione

Senza perdere di vista quella commistione tra cinismo, motto di spirito, violenza e ingenuità che caratterizza la struttura emotiva dei suoi personaggi in cerca di un riscatto dalla prigione dell'esistenza, ne "Gli spiriti dell'Isola" Martin McDonagh concentra queste qualità entro l'apparente protezione della cornice insulare, definendo attraverso simmetrie e opposizioni, una personale e amarissima storia d'Irlanda.

Quentin Tarantino presenta Cinema Speculation a Brescia

Quentin Tarantino il prossimo 6 aprile sarà al Teatro Grande di Brescia per un evento organizzato dalla fondazione insieme alla D'Alessandro e Galli, dove racconterà, sfoglierà e presenterà il suo volume di spigolature teoriche sul cinema intitolato Cinema Speculation, di prossima pubblicazione per La Nave di Teseo. Tutti i dettagli e la prevendita dei biglietti.

Asolo Art Film Festival 2023, la nuova immagine del Festival

Il nuovo direttore di Asolo Art Film Festival è Nello Correale. Il tema dell'edizione 2023: "Restiamo Umani". Ancora tempo fino al 5 febbraio per iscrivere la propria opera al Festival dedicato ai film d'arte e sull'arte in larghissima accezione

Nuda di Daniele Finzi Pasca @ La Pergola 24-01-2023: recensione

Adattata da un romanzo dello stesso Daniele Finzi Pasca, Nuda è una sorprendente avventura del gesto, nel passaggio da corpo ad occhio, umano e post-umano. In scena al Teatro de La Pergola a Firenze, fino al 29 Gennaio 2023. La recensione

Nuda, lo spettacolo onirico di Daniele Finzi Pasca alla Pergola di Firenze

La compagnia Finzi Pasca porta a Firenze "Nuda", spettacolo ibrido tra teatro fisico, arte di strada, performance acrobatica e invenzione illuminotecnica. Uno spazio esteso che punta al meraviglioso. In scena dal 24 gennaio al Teatro de La Pergola. Leggi tutte le informazioni e acquista i biglietti

Pearl – An X-traordinary Origin Story di Ti West: recensione

Ti West e Mia Goth elaborano ancora una volta uno spazio alieno con frammenti conosciuti di cinema e letteratura, liberando l'estetica del media franchise dallo spettro della similarità e aprendosi a forme più aperte rispetto alle strategie in gioco nell'universo seriale contemporaneo

X – A sexy horror story di Ti West: recensione

Horror e Hardcore, nella fase aurorale che illumina anche la New Hollywood, condividono lo stesso margine. Eccedenti rispetto al sogno, si confrontano con il sangue e lo sperma, definendo altre traiettorie del desiderio

Michele Faggi

Michele Faggi è un videomaker e un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana. È un critico cinematografico regolarmente iscritto al SNCCI. Esperto di Storia del Videoclip, si è occupato e si occupa di Podcast sin dagli albori del formato. Scrive anche di musica e colonne sonore. Si è occupato per 20 anni di formazione. Ha pubblicato volumi su cinema e new media. Produce audiovisivi
spot_img