PJ Harvey: A dog Called Money, il documentario di Seamus Murphy verrà distribuito in Italia da Wanted Cinema a partire dal 21 maggio e con un sistema online che consentirà di sostenere le sale cinematografiche fisiche che aderiscono al progetto. Con il patrocinio di Amnesty International
Peter Cattaneo mostra la sua implacabile dipendenza alla formula che ha reso The Full Monty indimenticabile, celebrando la forza del collettivo sul singolo individuo. "La Sfida delle Mogli", interpretato da Kristin Scott Thomas e Sharon Horgan è disponibile da oggi 25 aprile in prima visione sulle principali piattaforme VOD, con distribuzione Eagle Pictures. La recensione
Pathé KOK, sistema di cinema casalingo a 28mm, antenato dei Super 8 a noleggio ma anche delle VHS e dei DVD, consta di un patrimonio di film realizzati nei primi del novecento e ristampati per la fruizione privata nel 1912. Il Museo del Cinema di Torino digitalizza il proprio fondo e propone sette comiche Pathé KOK sul proprio canale Vimeo a partire da domani. Il calendario e i dettagli
Universal rende disponibile su Chili L'uomo Invisibile di Leigh Whannel a causa della crisi epidemiologica e per il blocco imposto alle sale cinematografiche. La recensione del film a cura di Leonardo Strano
Anteprime, film recentemente passati in sala come "La Gomera" di C. Porumboiu, classici del cinema d'autore, perle "invisibili" da riscoprire. Sulla piattaforma My Movies Live, in collaborazione con CG Entertainment, Bim Distribuzione, Torino Underground, , Valmyn, Wanted Cinema e altri distributori, lo streaming gratuito del grande cinema a partire da oggi alle 21 fino al 5 aprile
I film e gli approfondimenti. L'Arsenale Cinema, noto cineclub pisano, chiuso come le altre sale in seguito al DCPM, non si arrende e allevia il peso di queste giornate portando il cinema nelle nostre case. Film gratuiti in streaming ma anche video di approfondimento con gli autori e i critici, dirette youtube con personalità del cinema. Ogni giorno, dalle 16:30, come in Sala.
Frutto delle sedute di psicoterapia affrontate durante il periodo di rehab, questo Honey Boy nasce dalla stesura di un diario terapeutico per immagini del quale conserva tutto il potere catartico e traspone il valore indicativo che deve aver avuto per il suo autore: Shia LaBeouf. Al cinema dal 5 marzo distribuito da Adler Entertainment.
Paladino di un cinema classico che arrivi alla pancia del pubblico grazie alla forza del melodramma, "Il ladro di giorni" dimentica di curare il fattore cardine per la riuscita di un’esperienza di questo genere: a venir meno è su tutto la qualità di una scrittura che risulta invece scialba, melensa, sproporzionata. Il film di Guido Lombardi sarà in sala dal 6 Febbraio 2020
Neanche cinquantenne eppure logorata da un destino già scritto fatto di dipendenze somministrate e fragilità incommensurabili, a restituire tutta la dignità dell’indiscusso talento da performer di Judy Garland c’è una Reneè Zellweger rediviva che, in un toccante parallelo con la propria carriera, fa brillare di nuovo la propria stella attraverso il recupero coinvolto e appassionato di quella della Garland