Michel Gondry prosegue la sua indagine sulla mente umana con un piccolo film on the road a base di bric-à-brac. Nelle sale Italiane dal prossimo 5 maggio
Qua vige la fantasia empirica e affastellante dell’infanzia: quella dell’animazione russa di novant’anni fa (Starewicz, in primis), dell’artigiano Svankmajer , dello studio PES. Fantasia selvaggia, semplice e totale. Ingenua e fragilissima. The science of sleep è un prodigio ottenuto con uno schiocco di dita e uno sbatter di palpebre, con i suoi dialoghi fanciulli e anali
La sezione Generation della Berlinale privilegia quest'anno la fantasia come forma di empowerment. Curata da Sebastian Markt, include tutti i mondi dell'infanzia, dell'adolescenza e della post-adolescenza, quest'anno con ampia attenzione al cinema di animazione. Tutti i dettagli