La terra degli uomini è terra d'abuso. Che spazio può esserci per la giovane Constance? Naël Marandin, dopo "La Marcheuse" torna a descrivere l'immobilità delle relazioni di potere come sistema che blocca i corpi e li disciplina fino all'annichilimento. Ma dalla città passa alla campagna. "La terre des hommes" è diffuso con il bollino di Cannes 2020
Relic è il debutto dietro la macchina da presa dell'australiana Natalie Erika James. Atipico film horror che cerca di trasporre l'esperienza dell'Alzheimer in una dimensione spaziale, ottica ed infine dolorosamente fisica, esce in Blu Ray il prossimo marzo 2021 grazie a Blue Swan Entertainment con distribuzione Eagle Pìctures. Leggi la nostra recensione in anteprima
Nuova campagna crowdfunding da CG entertainment per sostenere la pubblicazione di "Brutti, sporchi e cattivi", il film di Ettore Scola proposto in edizione limitata Blu Ray
Paolo Minuto è stato nominato Direttore Artistico della 39° edizione di ValdarnoCinema Film Festival storico evento dedicato al cinema indipendente che si tiene da 39 anni nella città di San Giovanni Valdarno (Ar).
The Nose Or the Cospiracy of Mavericks parte dalla trasposizione di uno dei racconti più famosi della letteratura, “Il Naso” di Nikolaj Vasil’evič Gogol, portato a teatro come opera buffa in tre atti da Dmitri Shostakovich
Lo splendido Adolescentes di Sébastien Lifshitz vince il My French Film Festival. Grande successo per l'inziativa Unifrance con più di tredicimila visualizzazioni
Preziosa collaborazione tra la Bozzetto film e la Cineteca di Milano. Da domani fino al 24 di Febbraio, una rassegna del cinema d'animazione del grande Bruno Bozzetto. Tre lungometraggi, alcuni corti e un rarissimo documentario del 1961.
Dal 18 Febbraio, la cineteca di Milano propone una rassegna online dedicata al grande Luis Buñuel, di cui ricorre l'anniversario della nascita il prossimo 22 Febbraio
Bride of Re-animator è il sequel del classico diretto da Stuard Gordon con Brian Yuzna dietro la macchina da presa. Midnight Classics propone questa delirante e anarchica orgia gore lontanamente ispirata ai classici Universal degli anni 30-40 in un'edizione limitata a 1.000 copie ricca di contenuti speciali.
JFF Plus, festival online di cinema giapponese completamente gratuito e promosso in Italia da Istituto Giapponese di Cultura. Lo streaming comincia dal 26 febbraio 2021 ed è necessario registrarsi sul sito internazionale di The Japan Foundation.