Ruffmercy è un animatore di Bristol riconoscibilissimo per stile e attitudini. Negli ultimi due anni si è distinto per aver girato moltissimi commercial e una serie di videoclip, con uno stile univoco legato ad un’estetica ben precisa: quella del cinema d’animazione realizzato mediante grattage e il disegno di motivi sulla pellicola; tanto per citare un esempio noto e semplificativo, pensate agli ultimi minuti di Irma Vep, il film di Olivier Assayas. Con una tecnica simile, ogni tre fotogrammi di girato, Ruffmercy inserisce motivi disegnati, graffi, linee e punti. L’aspetto interessante è che questa ri-pittura sul filmato non solo viene realizzata da Ruffmercy utilizzando i livelli di Photoshop e una successiva animazione su After Effects, ma è l’unico lavoro che interessa all’animatore Bristoliano; negli ultimi tempi infatti il girato “tout court” dei suoi video, è stato realizzato dai suoi collaboratori. L’ultimo video realizzato per Lily Allen e intitolato Sheezus non si discosta di un millimetro dai video precedenti dell’artista britannico.
Lily Allen – Sheezus: il video di Ruffmercy
2184LETTURE

Michele Faggi
Michele Faggi è un videomaker, un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana e un Critico Cinematografico iscritto a SNCCI. Si occupa da anni di formazione e content management. È un esperto di storia del videoclip e del mondo Podcast, che ha affrontato in varie forme e format. Scrive anche di musica e colonne sonore. Ha pubblicato volumi su cinema e new media.
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI SIMILI
Thom Yorke per “Suspiria” – Da “Suspirium” a “Unmade” – I video del talentuoso animatore RUFFMERCY
RUFFMERCY, straordinario animatore bristoliano, torna con cinque nuovi videoclip diretti per Thom Yorke. L'occasione è la colonna sonora di Suspiria scritta dal musicista britannico per il film di Luca Guadagnino. Il punto di partenza, l'artwork di Stanley Donwood