Rebecca Paraciani, titolare del progetto LaPara si è rivolta alla conterranea Lucia Fiorani per il videoclip di "Plastica", fantasia animata tra artwork e pre-cinema. Bolognese ma con una formazione apolide tra Bolzano, Oslo e Firenze, l'abbiamo intervistata sulla realizzazione del video
Il nuovo singolo dei Gumo tratto dal full lenght "The Dark and the Water" è anche video. "No One" è una splendida ricognizione fotografica della Milano del 2012, ma anche una sollecitazione e ripensare la metafisica dell'ascolto: un walkman passa di mano in mano. La musica gira e segna il tempo. Vietato skippare. In esclusiva su indie-eye videoclip
Andrea Cassetta è un musicista dalla lunga esperienza. Attivo dal 2004 e artefice di un rock sanguigno e fisico, realizza il suo primo singolo con il nuovo moniker Adrané. Il video di "Roipnol e Sambuca" lo ha realizzato lui insieme a Joy G. e ce lo racconta con un'intervista
Essere musicisti e artisti nel 2020, vuol dire sapersi evolvere ed essere multimediali nel vero senso della parola. Si esprimono così i Technoir che per promuovere il loro nuovo album hanno realizzato lo splendido video d'animazione per il singolo di "Haters Hate". Abbiamo approfondito tecniche e scelte con Alexandros Finizio e Jennifer Villa
"Mi Manca" è il nuovo videoclip di Bugo con la partecipazione di Ermal Meta. Iinterpretato da un'intensa Ambra Angiolini, ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni. Lo ha prodotto Sara Barbara per d’ARIA e diretto Eros Galbiati, attore, regista e fotografo di talento. Li abbiamo intervistati entrambi per conoscere le fasi di realizzazione del video
John Lennon - Le storie dietro le canzoni - tutti i testi originali è il libro biografico scritto dal giornalista di Liverpool Paul Du Noyer. Diversamente dalle numerose biografie dedicate a Lennon, parte dai testi e dalla cornice narrativa degli album per intrecciare storia personale, Storia collettiva e lo spirito più onesto di Lennon. La recensione del volume edito in Italia da Mondadori
Quella che Aldo Nove dedica a Battiato è molto più di una Biografia. Accurata e poetica, sfiora la qualità del romanzo, come racconto molteplice e possibile. Nel riscoprire il percorso del musicista siciliano, dagli esordi fino a "Torneremo Ancora", Aldo Nove parla anche di se stesso e delle proprie epifanie.
John Lennon, la biografia definitiva, è il volume scritto dalla giornalista Lesley-Ann Jones ed edito da Sperling e Kupfer. Il libro più completo sull'artista inglese, approfondisce aspetti inediti e profondamente umani grazie a testimonianze di prima mano. Chi ha ucciso John Lennon, ovvero, da quando la morte ha cominciato a camminargli accanto, si chiede l'autrice?
Femita, Femmine Rock Dello Stivale è il volume di Laura Pescatore pubblicato da Edizioni Underground. Una mappatura della musica al femminile attraverso una serie di interviste. Le presenti e le assenti
Cristallo, al secolo Francesca Pizzo, ha appena pubblicato il terzo singolo tratto dall'imminente "Chiedimi se sono io", album sulla lunga distanza che uscirà per Black Candy Produzioni entro la fine del 2020. Il suo è un pop di altissima qualità, prodotto come si faceva una volta, ma assolutamente nuovo per sollecitazioni e racconto. Le tre canzoni che ha pubblicato, inclusa la recentissima "Casa di Vetro", storia di isolamento prima del lockdown, sono tre gemme inscritte nel dissidio tra intimità e identità pubblica, quello che tutti viviamo nelle società connettive. Per conoscere meglio la sua idea di musica, l'abbiamo intervistata e abbiamo prodotto un podcast.
Ambra Lunardi, videomaker di talento attiva dal 2006, è autrice di un numero impressionante di videoclip, tra cui una splendida quadrilogia realizzata per Nada Malanima. Protagonista del quarto numero di indie-eye showreel, il primo format video italiano dedicato a chi realizza video musicali, ha partecipato con una serie di frammenti divertentissimi, folli, creativi e realizzati con un pizzico di attitudine punk. Ambra Lunardi "interpreta" varie immagini di se stessa e racconta con ironia i segreti di un lavoro avventuroso e difficile. Da non perdere
Lanno. Moniker di Giuseppe Lanno come musicista. Il videomaker palermitano di stanza a Bologna pubblica tre singoli, estesi nei rispettivi video. Dopo "Caldo" e "Per sempre", indie-eye presenta in anteprima esclusiva il video de "La materia oscura".
Blu Magritte, tra dream pop, jazz e ambient, la musica colta e immediata di Federico Squassabia, ottimo musicista Jazz e della talentuosa cantante Valentina Donati. Il video di "Sing Loud" è diretto dalla visual artist Francesca Bonci e lo presentiamo su indie-eye in anteprima esclusiva
"Musica contro le sbarre: Jail Time Records" è il primo numero di "Lettere Dal Fronte. Storie di Cittadinanza Attiva", format audiovisivo scritto e realizzato da Michele Faggi, strumento "vivo" di conoscenza politica, tra Musica, Cinema e arti visuali. Ospite del primo episodio, Dione Roach, artista visuale, pittrice e videomaker che ci racconta l'esperienza di Jail Time Records, primo studio di registrazione permanente nato all'interno di un carcere africano e adesso label di musica Rap e Hip Hop che impiega carcerati ed ex carcerati in un impegno costante. Esempio virtuoso e alternativo di "certezza del recupero", Jail Time Records ha bisogno anche del tuo aiuto. Guarda il video e sostieni il progetto insieme a "Lettere dal Fronte"
"Speciale" è il nuovo videoclip di Cadori, diretto da Elide Blind. Lo lanciamo in esclusiva su indie-eye Videoclip insieme all'episodio #3 di Indie-eye Showreel dedicato al lavoro di Elide Blind e alla sua videografia. Una double feature in esclusiva:
Erika Errante è la protagonista del secondo numero di "INDIE-EYE SHOWREEL", il primo format video italiano dedicato a chi realizza Video Musicali diffuso su INDIE-EYE VIDEOCLIP , il primo portale italiano interamente dedicato ai Video Musicali dalla parte di chi li fa.
Il primo album di Cosimo Bianciardi & Intima Psico Tensione, ottima band fiorentina, esce il prossimo 20 settembre. Ad anticiparlo il videoclip di "Non Sai Niente di Me", diretto dalla promoter e label manager Alice Cortella. L'abbiamo intervistata per conoscere da vicino il suo mondo produttivo e il making del video.
Chico Cesar, fiero rappresentante della cultura musicale brasiliana con le radici rivolte verso l'Africa sin dalla seconda metà degli anni novanta, è ospite del notevole festival portoghese noto come Festival Mùsicas Do Mundo, che in questi giorni fa tappa a Sines, città situata nella regione dell'Alentejo. Ospiti stampa del Festival, lo abbiamo intervistato prima della sua esibizione.
J Mascis sarà ospite il prossimo 12 luglio di uno dei più longevi e importanti festival della Toscana, che quest'anno compie 40 anni. Il Festival delle Colline lo accoglierà in una delle cornici storiche della nota manifestazione, il Centro per L'arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, dove eseguirà brani dei Dinosaur Jr. e dai suoi più recenti dischi solisti. Per l'occasione lo abbiamo intervistato