mercoledì, Giugno 7, 2023

VIDEOCLIP NEWS

Sagans, il collettivo IA che unisce musica, ricerca e video: Coherence, il videoclip

Il collettivo Sagans esattamente un anno fa realizzava un esperimento sul formato videoclip, generando con IA musica, video e immaginario. Il tutto a partire dalla fantasia di Katsuhiro Otomo, modello scelto per imitarne lo stile, verso una trasformazione tra corpo e città oltre le identità di genere

STORIE E TEORIE DEL VIDEOCLIP

David Bowie e l’intelligenza artificiale. Sogni parole e immagini

Anche i musicisti sognano parole elettriche. David Bowie e lo sguardo sulla finestra IA

Kraftwerk – Musique non stop: il videoclip

Rebecca Allen, pioniera della computer grafica, dirige lo storico video di Musique non stop per i Kraftwerk

UNBOXING VIDEOS

VIDEO ORIGINALI DI INDIE-EYE VIDEOCLIP

Artworks – Dischi in Vinile: la storia. #1 David Bowie – Lodger

David Bowie - Lodger (1979) è al centro del primo episodio di "Artworks - Dischi in vinile: la storia", il nuovo video format di indie-eye videoclip. Oltre alla storia di questo straordinario artwork concepito da Derek Boshier insieme al fotografo Brian Duffy, confronteremo alcune edizioni in vinile, fino a scoprire un "messaggio segreto" che Bowie ha nascosto solo nelle prime stampe inglesi.

social networks

30,000FansMi piace
5,326FollowerSegui
23,000FollowerSegui
1,490IscrittiIscriviti

VIDEOCLIP DI ANIMAZIONE

VIDEOCLIP IN ESCLUSIVA

Interiors ft. Luca Swanz Andriolo – More Overtones: il videoclip in anteprima esclusiva

Splendido trip noir quello degli Interiors, che in "More Overtones" è guidato dall'intenso songtelling di Luca Swanz Andriolo. A veicolare il terzo estratto dal doppio album pubblicato dal duo Corzani / Scherl per Sisma Records, un videoclip diretto da Fabio Fiandrini che intreccia un dialogo ideale con una Maria Callas fuori dall'apparato spettacolare. In anteprima esclusiva su Indie-eye videoclip

INTERVISTE DI INDIE-EYE VIDEOCLIP

Marta Del Grandi in Sala Vanni: l’intervista alla talentuosa musicista

Marta Del Grandi è un'eccellente musicista che è partita dalla vocalità Jazz per esplorare altri mondi compositivi e sonori. A fine 2021 ha pubblicato "Until We fossilize" per la prestigiosa etichetta internazionale Fire Records, sintesi perfetta del suo percorso personale ed artistico sospeso tra Italia, Belgio e Nepal. Il 25 Marzo sarà in Sala Vanni a Firenze per la rassegna di musica di qualità "Tradizione in movimento", organizzata da Musicus Concentus. Un live in trio assolutamente da non perdere. Per conoscere meglio l'arte di Marta Del Grandi, Michele Faggi l'ha intervistata per indie-eye.

Giuseppe Lanno, I could not love you enough. Il videoclip per Sondre Lerche in concorso ad Asolo Art Film Festival 2021: intervista

Giuseppe Lanno è uno dei registi di videoclip più sensibili del panorama italiano. Lo abbiamo seguito sempre con molto interesse per la sua capacità di allargare la cornice del video musicale verso altri mondi di sensibilità quasi cinematografica. Nel video realizzato per un fuoriclasse del pop europeo come Sondre Lerche mette ancora al centro una figura femminile, con la sensibilità che caratterizza tutti i suoi lavori. "I could not love you enough" è in concorso ad Asolo Art Film Festival 2021 nella sezione Videoclip curata da Michele Faggi. L'intervista al regista:

Tee Ken Ng – Hypnotized. Il video per tUnE-yArDs in concorso ad Asolo Art Film Festival 2021: intervista

Tee Ken Ng è uno straordinario artista malesiano attivo a Perth, in Australia i cui video musicali hanno totalizzato milioni di visualizzazioni. I dispositivi che crea sono situati tra la presenza di una meccanica artigianale e l'evanescenza di luci e ombre provenienti dal proto-cinema. Il video che ha realizzato per tUnE-yArDs è l'ultimo di una serie ed è in concorso in questi giorni ad Asolo Art Film Festival, nella sezione videoclip curata da Michele Faggi per il festival diretto da Thomas Torelli. Per l'occasione vi proponiamo l'intervista esclusiva con Tee Ken Ng e alcune foto inedite scattate sul set di "Hypnotized".

Martina Falcucci Chinca – Mal’aria, il video per Giovanni Lindo Feretti in concorso ad Asolo Art Film Festival 2021. L’intervista

"Mal'aria è un pezzo della nostra storia e insieme la storia di tutto il mondo. Oscilla continuamente tra il pubblico dominio e la più struggente intimità". Così Martina Falcucci Chinca sul video che ha realizzato per Giovanni Lindo Ferretti, in concorso ad Asolo Art Film Festival 2021, nella sezione "Music Video". Il making e tutti le fasi della lavorazione nell'intervista curata da Michele Faggi

Mara Cerri – Se proprio Devo. Il video per Giacomo Toni in concorso ad Asolo Art Film Festival 2021: l’intervista

Mara Cerri, illustratrice di talento già collaboratrice per Einaudi, Mondadori, Coconino, Else Edizioni e molte altre case editrici, si è distinta anche per la realizzazione di corti d'animazione, tra cui uno presentato nella sezione Orizzonti della Mostra Internazionale D'arte Cinematografica di Venezia. La sua relazione con la musica è in realtà molto stretta e il videoclip realizzato per Giacomo Toni è uno dei più belli in assoluto usciti nel difficile 2021. "Se Proprio Devo" è stato selezionato per il concorso di Asolo Art Film Festival 2021 nella sezione "Music Video" curata interamente da Michele Faggi. Per l'occasione, abbiamo intervistato l'autrice.

IN EVIDENZA

Anche i musicisti sognano parole elettriche. David Bowie e lo sguardo sulla finestra IA

DISCHI IN VINILE

PODCAST

LETTURE - SAGGI - FUMETTI

GLI ULTIMI ARTICOLI

EVENTI E LIVE