Rebecca Paraciani, titolare del progetto LaPara si è rivolta alla conterranea Lucia Fiorani per il videoclip di "Plastica", fantasia animata tra artwork e pre-cinema. Bolognese ma con una formazione apolide tra Bolzano, Oslo e Firenze, l'abbiamo intervistata sulla realizzazione del video
Il nuovo singolo dei Gumo tratto dal full lenght "The Dark and the Water" è anche video. "No One" è una splendida ricognizione fotografica della Milano del 2012, ma anche una sollecitazione e ripensare la metafisica dell'ascolto: un walkman passa di mano in mano. La musica gira e segna il tempo. Vietato skippare. In esclusiva su indie-eye videoclip
Andrea Cassetta è un musicista dalla lunga esperienza. Attivo dal 2004 e artefice di un rock sanguigno e fisico, realizza il suo primo singolo con il nuovo moniker Adrané. Il video di "Roipnol e Sambuca" lo ha realizzato lui insieme a Joy G. e ce lo racconta con un'intervista
Essere musicisti e artisti nel 2020, vuol dire sapersi evolvere ed essere multimediali nel vero senso della parola. Si esprimono così i Technoir che per promuovere il loro nuovo album hanno realizzato lo splendido video d'animazione per il singolo di "Haters Hate". Abbiamo approfondito tecniche e scelte con Alexandros Finizio e Jennifer Villa
"Mi Manca" è il nuovo videoclip di Bugo con la partecipazione di Ermal Meta. Iinterpretato da un'intensa Ambra Angiolini, ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni. Lo ha prodotto Sara Barbara per d’ARIA e diretto Eros Galbiati, attore, regista e fotografo di talento. Li abbiamo intervistati entrambi per conoscere le fasi di realizzazione del video
John Lennon - Le storie dietro le canzoni - tutti i testi originali è il libro biografico scritto dal giornalista di Liverpool Paul Du Noyer. Diversamente dalle numerose biografie dedicate a Lennon, parte dai testi e dalla cornice narrativa degli album per intrecciare storia personale, Storia collettiva e lo spirito più onesto di Lennon. La recensione del volume edito in Italia da Mondadori
Quella che Aldo Nove dedica a Battiato è molto più di una Biografia. Accurata e poetica, sfiora la qualità del romanzo, come racconto molteplice e possibile. Nel riscoprire il percorso del musicista siciliano, dagli esordi fino a "Torneremo Ancora", Aldo Nove parla anche di se stesso e delle proprie epifanie.
John Lennon, la biografia definitiva, è il volume scritto dalla giornalista Lesley-Ann Jones ed edito da Sperling e Kupfer. Il libro più completo sull'artista inglese, approfondisce aspetti inediti e profondamente umani grazie a testimonianze di prima mano. Chi ha ucciso John Lennon, ovvero, da quando la morte ha cominciato a camminargli accanto, si chiede l'autrice?
Femita, Femmine Rock Dello Stivale è il volume di Laura Pescatore pubblicato da Edizioni Underground. Una mappatura della musica al femminile attraverso una serie di interviste. Le presenti e le assenti
Tra artificio e verità della performance, "Sign 'O' The Times" è grande Cinema. La recensione del film di Prince, finalmente in Blu Ray anche per l'Europa, grazie a Turbine Media Group
Tim, il terzo album dei The Replacements, compie oggi 35 anni. Bastards of Young, l'anti-video ideato da Paul Westerberg e compari nel 1985, potrebbe ancora ferire
David Bowie - Lodger (1979) è al centro del primo episodio di "Artworks - Dischi in vinile: la storia", il nuovo video format di indie-eye videoclip. Oltre alla storia di questo straordinario artwork concepito da Derek Boshier insieme al fotografo Brian Duffy, confronteremo alcune edizioni in vinile, fino a scoprire un "messaggio segreto" che Bowie ha nascosto solo nelle prime stampe inglesi.
"Luz Y Espacio" è il nuovo video di The Delay in the Universal Loop, diretto da Manuel Iuliano e Chiara Rigione. Una nuova natività aliena si manifesta tra squarci di energia luminosa e interferenze elettrostatiche nello spazio di una stazione di rifornimento carburante. In esclusiva lancio su indie-eye videoclip, con l'intervista a Manuel Iuliano e Chiara Rigione
Tramontofili è il video di Glomarì realizzato in collaborazione con le sorelle Irene e Chiara Trancossi, rispettivamente fotografa e art director/scenografa. Indie-eye videoclip presenta il video ambientato in una villa misteriosa e magica
Structure, alias di Stefano Giovannardi e il suo doppio sguardo sull'esistenza. Da biologo e musicista, presenta in anteprima il videoclip di Outer: i pensieri di un astronauta in missione, verso la compagna lasciata sulla terra
Rebecca Paraciani, titolare del progetto LaPara si è rivolta alla conterranea Lucia Fiorani per il videoclip di "Plastica", fantasia animata tra artwork e pre-cinema. Bolognese ma con una formazione apolide tra Bolzano, Oslo e Firenze, l'abbiamo intervistata sulla realizzazione del video
Il nuovo singolo dei Gumo tratto dal full lenght "The Dark and the Water" è anche video. "No One" è una splendida ricognizione fotografica della Milano del 2012, ma anche una sollecitazione e ripensare la metafisica dell'ascolto: un walkman passa di mano in mano. La musica gira e segna il tempo. Vietato skippare. In esclusiva su indie-eye videoclip
Andrea Cassetta è un musicista dalla lunga esperienza. Attivo dal 2004 e artefice di un rock sanguigno e fisico, realizza il suo primo singolo con il nuovo moniker Adrané. Il video di "Roipnol e Sambuca" lo ha realizzato lui insieme a Joy G. e ce lo racconta con un'intervista
Essere musicisti e artisti nel 2020, vuol dire sapersi evolvere ed essere multimediali nel vero senso della parola. Si esprimono così i Technoir che per promuovere il loro nuovo album hanno realizzato lo splendido video d'animazione per il singolo di "Haters Hate". Abbiamo approfondito tecniche e scelte con Alexandros Finizio e Jennifer Villa
"Mi Manca" è il nuovo videoclip di Bugo con la partecipazione di Ermal Meta. Iinterpretato da un'intensa Ambra Angiolini, ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni. Lo ha prodotto Sara Barbara per d’ARIA e diretto Eros Galbiati, attore, regista e fotografo di talento. Li abbiamo intervistati entrambi per conoscere le fasi di realizzazione del video
Dai primi anni del nuovo millennio gli Archivi di Rick Prelinger sono approdati online, come materiale di pubblico dominio, liberamente disponibile per il ri-utilizzo. Il corpus dei filmati "effimeri" ritrovati e conservati, rappresenta la più vasta documentazione audiovisiva sulla storia "parallela" e rimossa degli Stati Uniti D'America. Gli archivi rappresentano una possibilità creativa capace di abitare il concetto di distanza e di isolamento in termini partecipativi. Di questo serbatoio utilizzato da moltissimi autori e creativi, abbiamo provato a tracciare un incompleto "Panorama Videoclip"
Imperial Wax solvent è l'album dei The Fall di Mark E. Smith pubblicato nel 2008. Cherry Red lo ristampa in edizione speciale 3CD. Guarda il video unboxing
Tra artificio e verità della performance, "Sign 'O' The Times" è grande Cinema. La recensione del film di Prince, finalmente in Blu Ray anche per l'Europa, grazie a Turbine Media Group
1980, l'anno zero del Synth Pop. Alla ricerca delle radici sconosciute di un genere popolarissimo. Il nuovo box Cherry Red, approfondimento indispensabile con 3 CD, 58 tracce e un booklet ricchissimo. Da non perdere. Leggi l'articolo e guarda il video unboxing
Andrea Zanza Zingoni racconta il suo primo album solista a "L'autore e L'alieno", il podcast ideato, registrato e montato da Michele Faggi. "Dormire Sonni tranquilli" è distribuito da Audioglobe.
Calamity Jade, nome di punta della scena culturale funk, soul, groove e tutte le declinazioni black possibili, torna su indie-eye con il nuovo numero de "L'occhio nero di indie-eye", tutte le vibrazioni all black della musica internazionale in un podcast di 30 minuti. In questo numero con la musica di Jake Mason Trio, Cantaloop, Myles Sanko, Leisure Centre, Potatohead People, Honeyfeet, The Magnificent Tape Band feat. Rachel Modest
Quella che Aldo Nove dedica a Battiato è molto più di una Biografia. Accurata e poetica, sfiora la qualità del romanzo, come racconto molteplice e possibile. Nel riscoprire il percorso del musicista siciliano, dagli esordi fino a "Torneremo Ancora", Aldo Nove parla anche di se stesso e delle proprie epifanie.
John Lennon, la biografia definitiva, è il volume scritto dalla giornalista Lesley-Ann Jones ed edito da Sperling e Kupfer. Il libro più completo sull'artista inglese, approfondisce aspetti inediti e profondamente umani grazie a testimonianze di prima mano. Chi ha ucciso John Lennon, ovvero, da quando la morte ha cominciato a camminargli accanto, si chiede l'autrice?
Femita, Femmine Rock Dello Stivale è il volume di Laura Pescatore pubblicato da Edizioni Underground. Una mappatura della musica al femminile attraverso una serie di interviste. Le presenti e le assenti
Mod, Brit soul e R&B nella nuova raccolta 3CD di Cherry Red che lancia il marchio Strawberry, erede naturale della RPM, da cui ci aspettiamo il meglio della musica britannica "ritrovata". La raccolta in questione, da grandi star come Bowie, fino a nomi più sconosciuti come The Richard Kent Style, traccia una storia incredibile dei suoni più festaioli del pianeta. Una raccolta che non può mancare nel deck di qualsiasi Dj che si rispetti. La recensione e il video unboxing
Lasciarsi andare, tra i colori e oltre la realtà. Una fusione cosmica e un approccio che guarda allo stupore infantile. Tame Impala e il video di Breathe Deeper, animazione straordinaria realizzata dal talentuoso Harry Butt e dal suo Butt Studio, un nome che è tutto un programma
Interpretare la realtà invece di subirla. Questo ci suggeriscono il cantautore Davide Moscato in arte Mesmerising e l'animatrice Paola Luciani. La seconda ha realizzato uno splendido videoclip per "The Vortex", brano contenuto nell'ultimo album di Moscato, che presentiamo in anteprima esclusiva insieme ad un'intervista.
Ingrid Pegoraro sta realizzando alcuni video molto interessanti per band del contesto indipendente itlaiano, ma il suo background è quello della sperimentazione sinestetica tra suono e immagine. La sua è una "cimatica" confidenziale e meno scientifica, legata a sinusoidi emozionali e al mondo floreale.
Il nuovo album di Nàresh Ran, sperimentatore di altissimo livello, si intitola "Re dei re Minore". "Veglia" è il primo estratto e videoclip, diretto dal musicista e cineasta Gabriele Gasparotti. Realizzato senza effetti digitali è materia pulsante che si può plasmare, come il nostro sguardo. Leggi l'intervista e guarda il video in anteprima esclusiva su indie-eye videoclip.
Girato a pochi metri dalla stazione di Granara in Val Varenna, sulle prime alture del ponente genovese, il video di Granara Blues introduce Orco, personaggio proliferato nella discografia di Od Fulmine e adesso protagonista assoluto del nuovo album di Orco, moniker del musicista genovese Fabrizio Gelli. Dirige Lorenzo Paul Santagada
I dieci migliori videoclip italiani del 2020 per la redazione di indie-eye. Dieci sguardi diversi che si interrogano e ci interrogano sulla nostra capacità di amare
I dieci migliori videoclip di animazione 2020 sono stati scelti tra quelli che hanno interpretato con maggior coraggio, inventiva e urgenza, lo stato di passaggio che stiamo vivendo. Eccoli dal primo al decimo, scelti dalla redazione di Indie-eye Videoclip