Rebecca Paraciani, titolare del progetto LaPara si è rivolta alla conterranea Lucia Fiorani per il videoclip di "Plastica", fantasia animata tra artwork e pre-cinema. Bolognese ma con una formazione apolide tra Bolzano, Oslo e Firenze, l'abbiamo intervistata sulla realizzazione del video
Il nuovo singolo dei Gumo tratto dal full lenght "The Dark and the Water" è anche video. "No One" è una splendida ricognizione fotografica della Milano del 2012, ma anche una sollecitazione e ripensare la metafisica dell'ascolto: un walkman passa di mano in mano. La musica gira e segna il tempo. Vietato skippare. In esclusiva su indie-eye videoclip
Andrea Cassetta è un musicista dalla lunga esperienza. Attivo dal 2004 e artefice di un rock sanguigno e fisico, realizza il suo primo singolo con il nuovo moniker Adrané. Il video di "Roipnol e Sambuca" lo ha realizzato lui insieme a Joy G. e ce lo racconta con un'intervista
Essere musicisti e artisti nel 2020, vuol dire sapersi evolvere ed essere multimediali nel vero senso della parola. Si esprimono così i Technoir che per promuovere il loro nuovo album hanno realizzato lo splendido video d'animazione per il singolo di "Haters Hate". Abbiamo approfondito tecniche e scelte con Alexandros Finizio e Jennifer Villa
"Mi Manca" è il nuovo videoclip di Bugo con la partecipazione di Ermal Meta. Iinterpretato da un'intensa Ambra Angiolini, ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni. Lo ha prodotto Sara Barbara per d’ARIA e diretto Eros Galbiati, attore, regista e fotografo di talento. Li abbiamo intervistati entrambi per conoscere le fasi di realizzazione del video
John Lennon - Le storie dietro le canzoni - tutti i testi originali è il libro biografico scritto dal giornalista di Liverpool Paul Du Noyer. Diversamente dalle numerose biografie dedicate a Lennon, parte dai testi e dalla cornice narrativa degli album per intrecciare storia personale, Storia collettiva e lo spirito più onesto di Lennon. La recensione del volume edito in Italia da Mondadori
Quella che Aldo Nove dedica a Battiato è molto più di una Biografia. Accurata e poetica, sfiora la qualità del romanzo, come racconto molteplice e possibile. Nel riscoprire il percorso del musicista siciliano, dagli esordi fino a "Torneremo Ancora", Aldo Nove parla anche di se stesso e delle proprie epifanie.
John Lennon, la biografia definitiva, è il volume scritto dalla giornalista Lesley-Ann Jones ed edito da Sperling e Kupfer. Il libro più completo sull'artista inglese, approfondisce aspetti inediti e profondamente umani grazie a testimonianze di prima mano. Chi ha ucciso John Lennon, ovvero, da quando la morte ha cominciato a camminargli accanto, si chiede l'autrice?
Femita, Femmine Rock Dello Stivale è il volume di Laura Pescatore pubblicato da Edizioni Underground. Una mappatura della musica al femminile attraverso una serie di interviste. Le presenti e le assenti
La Skype call di gruppo nelle mani dei So Beast diventa pastiche postmoderno, oggetto net-dadaista psicotropo, oppure, come lo chiamano loro, "Glitchy space". Il videoclip di "Cold Mind", selvaggio come il brano è in anteprima esclusiva su indie-eye a partire da oggi e anticipa "Superblack", nuovo EP per il duo di stanza a bologna, prodotto e distribuito da UR Suoni
Lanno. Moniker di Giuseppe Lanno come musicista. Il videomaker palermitano di stanza a Bologna pubblica tre singoli, estesi nei rispettivi video. Dopo "Caldo" e "Per sempre", indie-eye presenta in anteprima esclusiva il video de "La materia oscura".
Per realizzare "Apollineo/Dionisiaco" i senesi Oga Magoga hanno allestito un vero e proprio "Magic Bus". La meta non era l'India e il trascendente, ma l'immanenza della provincia Toscana. A bordo di un Furgone allestito come studio mobile, sono andati alla ricerca delle filarmoniche di paese e di alcuni musicisti occasionali, per includere un'orchestra nelle registrazioni. Se non puoi disporre di George Martin, te lo devi sognare. "Io sono Oga Magoga" è il documentario di 40 minuti realizzato da Pietro Lorenzini con una reflex, al seguito degli Oga Magoga durante le scorribande sull'appennino Tosco-Romagnolo. Indie-eye lo presenta in esclusiva assoluta.
“Il sogno è merce inutile se non ti porterà a una versione epica di te”. Terzo estratto da "La Natura del Parafulmine", nuovo album di Lorenzo Palmeri prodotto artisticamente da Lele Battista e nuovo video realizzato da Stefano Meneghetti. In anteprima esclusiva su indie-eye VIDEOCLIP, il video di "Un Sogno"
Blu Magritte, tra dream pop, jazz e ambient, la musica colta e immediata di Federico Squassabia, ottimo musicista Jazz e della talentuosa cantante Valentina Donati. Il video di "Sing Loud" è diretto dalla visual artist Francesca Bonci e lo presentiamo su indie-eye in anteprima esclusiva
Punk'n'roll selvaggio e devastante quello di Cyborg ZERO. HEYHEYHEYAHAHAH anticipa l'album solista dell'ex chitarrista e voce dei The Cyborgs. La furia è quella delle origini e per dimostrarvelo, Cyborg ZERO ci ha donato in esclusiva assoluta il video di HEYHEYHEYAHAHAH girato e diretto da Erika Errante insieme a Pierfrancesco Del Seppia al NOF Club di Firenze. Tra palco e pit crollano tutte le barriere. Roccarolla!!!!
La ballad di Cosimo Bianciardi & Intima PsicoTensione richiama in qualche modo il folk britannico nella sua lunga parabola creativa, fino alle struggenti torch songs di Glen Hansard. Alice Cortella dirige per la seconda volta la band toscana ne il video de "Il Candore", gioco di bambini e stupore infantile che sollecita la ricerca delle origini. In anteprima esclusiva su Indie-eye VIDEOCLIP
Il discorso musicale degli Otawa, al secolo Stefano Mancuso e Giovanni Canton, si integra indissolubilmente con la ricerca visuale. Un'interpretazione astratta e matematica della natura, ancella di una musica che fonde le tradizioni dei popoli con la musica elettronica. Su indie-eye videoclip l'anteprima esclusiva di "A Night in Sorong", ultimo videoclip di Otawa realizzato da Stefano Mancuso in computer grafica
Un personaggio di argilla e alluminio. Un video interamente girato in stop motion. Il brano dei Violent Scenes si intitola "Nope Face" e viene veicolato dal promo diretto da Antonio Stea un incubo sulla solitudine dell'uomo, tra metafisica dechirichiana e persistenza della materia. In anteprima esclusiva su indie-eye videoclip
Vincenzo Basso e Luca Lazzaruolo dirigono il video per Manica, il progetto noise-punk di Andrea Manica. "Stella danzante" è uno straordinario viaggio tra science-fiction e videoarte. Undici minuti di derive stranianti e danzanti. In esclusiva su indie-eye il videoclip e l'intervista ai due autori.
"Speciale" è il nuovo videoclip di Cadori, diretto da Elide Blind. Lo lanciamo in esclusiva su indie-eye Videoclip insieme all'episodio #3 di Indie-eye Showreel dedicato al lavoro di Elide Blind e alla sua videografia. Una double feature in esclusiva:
Seeds'n'Flowers è il video di IKE tratto dal suo ultimo album "Construction Site", pubblicato per Irma Records. A dirigerlo il visual artist e ricercatore universitario Christian Schmidts e la performer Anna Petzer. Indie-eye videoclip presenta il videoclip in esclusiva.