Vice Cooler (Christiana Vincent Richards Touchstone ), abbandonata la carriera di musicista e di session man più o meno nel 2007, comincia subito dopo a girare videoclip, scattare foto e a seguire la strada dell’artista visuale. Stimatissimo da moltissimi musicisti, dal 2008 ha realizzato più di 20 videoclip per band come Abe Vigoda, Deerhoof, XBXRX (la sua prima band come chitarrista), Peaches, Two Gallants. Ha cominciato l’attività di videomaker sistemando tutto il materiale VHS realizzato durante gli anni da turnista e lavorando in un modo non dissimile da Harmony Korine quando sceglie i formati ridotti, montando con due videoregistratori e affrontando il tutto con rispetto filologico di formati e prassi. I suoi video più recenti sono esplosioni in ralenti dove detriti, polvere, coriandoli, terra, fango, investono corpi e paesaggi come fossero la grana stessa dell’immagine, bellissimo a questo proposito My Love won’t wait realizzato per i Two Gallants l’anno scorso. Late descent # 2 è il recentissimo video realizzato per Lee Ranaldo and the dust, con Lee che occupa l’inquadratura, immagine incerta e “free”, quasi sempre fuori fuoco, camera a mano, materia in macrofotografia e la chitarra del noto musicista sfasciata contro un muro, con la solita deriva di detriti a rendere l’immagine rumorosa e dirompente.
Lee Ranaldo and The Dust, il video di Late descent # 2 diretto da Vice Cooler
2035LETTURE

Michele Faggi
Michele Faggi è un videomaker, un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana e un Critico Cinematografico iscritto a SNCCI. Si occupa da anni di formazione e content management. È un esperto di storia del videoclip e del mondo Podcast, che ha affrontato in varie forme e format. Scrive anche di musica e colonne sonore. Ha pubblicato volumi su cinema e new media.
Articolo precedente