Rebecca Paraciani, titolare del progetto LaPara si è rivolta alla conterranea Lucia Fiorani per il videoclip di "Plastica", fantasia animata tra artwork e pre-cinema. Bolognese ma con una formazione apolide tra Bolzano, Oslo e Firenze, l'abbiamo intervistata sulla realizzazione del video
Il nuovo singolo dei Gumo tratto dal full lenght "The Dark and the Water" è anche video. "No One" è una splendida ricognizione fotografica della Milano del 2012, ma anche una sollecitazione e ripensare la metafisica dell'ascolto: un walkman passa di mano in mano. La musica gira e segna il tempo. Vietato skippare. In esclusiva su indie-eye videoclip
Andrea Cassetta è un musicista dalla lunga esperienza. Attivo dal 2004 e artefice di un rock sanguigno e fisico, realizza il suo primo singolo con il nuovo moniker Adrané. Il video di "Roipnol e Sambuca" lo ha realizzato lui insieme a Joy G. e ce lo racconta con un'intervista
Essere musicisti e artisti nel 2020, vuol dire sapersi evolvere ed essere multimediali nel vero senso della parola. Si esprimono così i Technoir che per promuovere il loro nuovo album hanno realizzato lo splendido video d'animazione per il singolo di "Haters Hate". Abbiamo approfondito tecniche e scelte con Alexandros Finizio e Jennifer Villa
"Mi Manca" è il nuovo videoclip di Bugo con la partecipazione di Ermal Meta. Iinterpretato da un'intensa Ambra Angiolini, ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni. Lo ha prodotto Sara Barbara per d’ARIA e diretto Eros Galbiati, attore, regista e fotografo di talento. Li abbiamo intervistati entrambi per conoscere le fasi di realizzazione del video
John Lennon - Le storie dietro le canzoni - tutti i testi originali è il libro biografico scritto dal giornalista di Liverpool Paul Du Noyer. Diversamente dalle numerose biografie dedicate a Lennon, parte dai testi e dalla cornice narrativa degli album per intrecciare storia personale, Storia collettiva e lo spirito più onesto di Lennon. La recensione del volume edito in Italia da Mondadori
Quella che Aldo Nove dedica a Battiato è molto più di una Biografia. Accurata e poetica, sfiora la qualità del romanzo, come racconto molteplice e possibile. Nel riscoprire il percorso del musicista siciliano, dagli esordi fino a "Torneremo Ancora", Aldo Nove parla anche di se stesso e delle proprie epifanie.
John Lennon, la biografia definitiva, è il volume scritto dalla giornalista Lesley-Ann Jones ed edito da Sperling e Kupfer. Il libro più completo sull'artista inglese, approfondisce aspetti inediti e profondamente umani grazie a testimonianze di prima mano. Chi ha ucciso John Lennon, ovvero, da quando la morte ha cominciato a camminargli accanto, si chiede l'autrice?
Femita, Femmine Rock Dello Stivale è il volume di Laura Pescatore pubblicato da Edizioni Underground. Una mappatura della musica al femminile attraverso una serie di interviste. Le presenti e le assenti
"The Basement" è il misconosciuto videoclip d'esordio girato da un ottimo regista come Joseph Kahn per una band seminale, i texani Pain Teens, durante la promozione del loro secondo album, "Born in Blood", uscito nel 1990. Vi raccontiamo la storia di uno dei video più violenti e disturbanti mai realizzati.
Gli Echo and The Bunnymen arrivano in Italia a luglio per un'unica data a Rimini, presso la corte degli agostiniani. Occasione per ripercorrere brevemente discografia e soprattutto, videografia della band formatasi a Liverpool nel 1978
Non sei davvero qui, è solamente la radio. Lontano, sempre presente, l'anniversario della morte di Karen Carpenter precede solo di un giorno l'innesco della sbornia sanremese e ancora riesce a rivelarci, tra presenza e assenza, i confini di una schizofrenia in cui siamo irrimediabilmente immersi. 4 Febbraio 1983, una canzone per Karen
Nella temporalità orizzontale della rete senza più Storia, un video di quasi trent'anni fa si affianca agli elenchi di capodanno, già morti dal momento in cui vorrebbero stabilire un punto fermo, circoscritto da una cornice. Dal 1991, il video piú bello del 2018 ci chiede di ripensare ruoli e posizioni. The Answer, lo splendido brano di Garland Jeffreys e il bellissimo video di Kevin Godley. Buon anno.
Prima delle action camera, delle Go-pro, delle Zoom Q4n fissate agli strumenti, i geniali Godley & Creme erano entrati nella bocca di Huey Lewis. Era il 1986. Tutta la storia tecnica di 'Hip to be square'
Il mondo del rock deve molto a Nicolas Roeg, il grande regista britannico scomparso lo scorso venerdi all'età di 90 anni. A partire dal "non accreditato" Glastonbury Fayre"ha tratto linfa vitale dalle alterazioni percettive della musica, ma allo stesso tempo ha offerto una lettura importante di quelle stesse suggestioni. Oltre alle collaborazioni con Mick Jagger, David Bowie, Art Garfunkel, George Harrison, tutte di segno diverso, ci sono quelle meno note con Roger Waters, Tom Robinson e con la ZTT di Trevor Horn, Paul Morley e Jill Sinclair. Ve le raccontiamo tutte, insieme ai videoclip girati dallo stesso roeg e all'omaggio di Don Letts e dei Big Audio Dynamite. Quello di Roeg è un cuore che viaggia ad una velocità fuori dal tempo. Visioni inconciliabili che si incontrano in una serie di progetti costituiti anche dai difetti, gli scarti, i tentativi e le visioni entro un decennio già costituito da innesti, scagliati fuori dai confini dell'arena televisiva, durante e appena un paio di anni dopo l'inizio della fine per la cornice televisiva, il 1984.
Il 25 Febbraio George Harrison avrebbe festeggiato il suo 75/mo compleanno. "Blue Jay Way", la clip diretta dai The Beatles insieme a Bernard Knowles è stata estratta dal film televisivo "Magical Mistery Tour" per festeggiarlo
Steve Barron, l'autore di mitici video musicali come Don't you want me degli Human League, Take on Me degli a-ha, Money for Nothing dei Dire Straits torna con una nuova clip diretta per i Field Trip To The Moon. "You", l'approfondimento
Gli X Japan sono al centro di un documentario presentato sabato 14 al Festival Dei Popoli. Una delle band più importanti della musica popolare giapponese, fondata nel 1982 da Yoshiki Hayashi, fu contattata nel 1995 da David Lynch per un videoclip. Vi raccontiamo la storia