Rebecca Paraciani, titolare del progetto LaPara si è rivolta alla conterranea Lucia Fiorani per il videoclip di "Plastica", fantasia animata tra artwork e pre-cinema. Bolognese ma con una formazione apolide tra Bolzano, Oslo e Firenze, l'abbiamo intervistata sulla realizzazione del video
Il nuovo singolo dei Gumo tratto dal full lenght "The Dark and the Water" è anche video. "No One" è una splendida ricognizione fotografica della Milano del 2012, ma anche una sollecitazione e ripensare la metafisica dell'ascolto: un walkman passa di mano in mano. La musica gira e segna il tempo. Vietato skippare. In esclusiva su indie-eye videoclip
Andrea Cassetta è un musicista dalla lunga esperienza. Attivo dal 2004 e artefice di un rock sanguigno e fisico, realizza il suo primo singolo con il nuovo moniker Adrané. Il video di "Roipnol e Sambuca" lo ha realizzato lui insieme a Joy G. e ce lo racconta con un'intervista
Essere musicisti e artisti nel 2020, vuol dire sapersi evolvere ed essere multimediali nel vero senso della parola. Si esprimono così i Technoir che per promuovere il loro nuovo album hanno realizzato lo splendido video d'animazione per il singolo di "Haters Hate". Abbiamo approfondito tecniche e scelte con Alexandros Finizio e Jennifer Villa
"Mi Manca" è il nuovo videoclip di Bugo con la partecipazione di Ermal Meta. Iinterpretato da un'intensa Ambra Angiolini, ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni. Lo ha prodotto Sara Barbara per d’ARIA e diretto Eros Galbiati, attore, regista e fotografo di talento. Li abbiamo intervistati entrambi per conoscere le fasi di realizzazione del video
John Lennon - Le storie dietro le canzoni - tutti i testi originali è il libro biografico scritto dal giornalista di Liverpool Paul Du Noyer. Diversamente dalle numerose biografie dedicate a Lennon, parte dai testi e dalla cornice narrativa degli album per intrecciare storia personale, Storia collettiva e lo spirito più onesto di Lennon. La recensione del volume edito in Italia da Mondadori
Quella che Aldo Nove dedica a Battiato è molto più di una Biografia. Accurata e poetica, sfiora la qualità del romanzo, come racconto molteplice e possibile. Nel riscoprire il percorso del musicista siciliano, dagli esordi fino a "Torneremo Ancora", Aldo Nove parla anche di se stesso e delle proprie epifanie.
John Lennon, la biografia definitiva, è il volume scritto dalla giornalista Lesley-Ann Jones ed edito da Sperling e Kupfer. Il libro più completo sull'artista inglese, approfondisce aspetti inediti e profondamente umani grazie a testimonianze di prima mano. Chi ha ucciso John Lennon, ovvero, da quando la morte ha cominciato a camminargli accanto, si chiede l'autrice?
Femita, Femmine Rock Dello Stivale è il volume di Laura Pescatore pubblicato da Edizioni Underground. Una mappatura della musica al femminile attraverso una serie di interviste. Le presenti e le assenti
Merzbow ha scelto di intitolareLop Lop l'ultima fatica, in uscita il 3 Dicembre per Rustblade; tutti i dettagli sul nuovo lavoro dello sperimentatore Giapponese e un teaser trailer...
Il 25 Ottobre uscirà su Profound Lore Records il secondo lavoro dei Wolvhammer, quartetto di Minneapolis avvezzo a sonorità metalliche, oscure e poco inclini ai compromessi...
Amplificatori valvolari saturati fino ai limiti delle loro possibilità espressive. Les Paul ribassate a sputar fuori un tripudio riff-o-rama dai toni apocalittici. Doppio, pachidermico, assalto di batteria. Sporco. Sangue. Sudore; ecco il nuovo album dei Melvins...
Dall'ascolto di Cor Cordium degli OvO emerge con chiarezza una sincera passione per il metal: l'influenza di thrash, doom, death e black traspare nella violenza d'esecuzione e negli ossianici riff di chitarra, la recensione di Federico Fragasso...
Il primo di una serie di resoconti narrativi e fotografici sul Primavera sound 2011 interamente curati dal nostro Federico Fragasso, in questo numero ci parla degli show di P.I.L. , Grinderman, Suicide, Flaming Lips e ci regala alcuni fotogrammi degli show, da non perdere...
Inevitabilmente ci si domanda se il Burzum di oggi brilli di luce propria, oppure capitalizzi sulla notorietà raggiunta da Vikernes nel tempo grazie anche a quella filosofia che mescolava (e mescola) Tolkien, nazifascismo, paganesimo, suprematismo germanico e ambientalismo radicale; la recensione di Fallen scritta da Federico Fragasso...
Figli degeneri del Midwest più cafone e incarognito, i Big'n tornano dagli inferi in cui erano sprofondati più di dieci anni fa con Spare the Horses, la recensione di Denis Prinzio...
A un anno dall’uscita in madre patria per la Flying Nun Records, l’album Form dei Die! Die! Die! arriva in Italia in una esplosione di post punk e noise pop, influenzato da continui rimandi allo shoe-gaze, la recensione di Fabiana Giovanetti
Take Care, Take Care non è una novità nella discografia degli Explosions in The sky, ma non è un segno del tutto negativo, la recensione di Giulia Bertuzzi...