Sivan Kidron è una straordinaria animatrice 2D che ha studiato tra Tel Aviv e Londra e che attualmente vive e lavora principalmente nella città britannica. I suoi progetti risiedono a metà tra le varie forme dell’illustrazione e il mondo dell’animazione. Interessata da sempre dai livelli di realtà che ne dischiudono altri e dalle forme che provengono e mutano a partire da elementi costitutivi simili, si è servita lungo il corso della sua carriera, di tecniche eterogenee. Tra il video di “Take me” realizzato per Miso, attraverso un progetto promosso da Red Bull e questo nuovo, bellissimo, realizzato per l’artista pop giapponese Kaho Nakamura, tecnica e approccio sono diversi, ma le finalità molto simili, tanto da riferirsi ad una realtà frattalica della stessa sostanza. Realizzato con la tecnica in bianco e nero del mezzotono, “Kittone!” è uno straordinario viaggio nelle possibilità infinite della forma. Finestre che ne dischiudono altre, scatole che si aprono dentro nuove, come gli specchi che riflettono se stessi, spalancando il cammino verso un orizzonte infinito, dove il movimento e l’elaborazione del colore, quando improvvisamente erompe, ci riportano al senso intimo e originario del cinema d’animazione.
Provate a vedere Kittone nella cornice di questo articolo, per comprendere come l’effetto di incorporazione, spezzi i confini destinati al contenuto, aprendo altri spazi tra il nero del tratto e il bianco della pagina. Splendido.
Kittone! Sivan Kidron dirige un capolavoro d’animazione per Kaho Nakamura
2171LETTURE

Michele Faggi
Michele Faggi è un videomaker, un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana e un Critico Cinematografico iscritto a SNCCI. Si occupa da anni di formazione e content management. È un esperto di storia del videoclip e del mondo Podcast, che ha affrontato in varie forme e format. Scrive anche di musica e colonne sonore. Ha pubblicato volumi su cinema e new media.
ARTICOLI SIMILI
Foals – Exits – il video diretto da Albert Moya e prodotto da CANADA
Albert Moya, giovane autore catalano di talento rappresentato dalla casa di produzione spagnola CANADA, realizza uno splendido video per il ritorno dei Foals. Exits è una bellissima lezione di videomaking di scuola anti-narrativa, ma che segue al contrario una risonanza precisa con lo storytelling delle liriche.
Glen Hansard magnifico nel videoclip di I’ll Be You, Be Me. Il nuovo album ad aprile
Bellissimo brano, video potente e fisico quello che anticipa il nuovo album di Glen Hansard. Girato da un gruppo di amici e montato dallo stesso Hansard "I'll be you, Be Me" è disponibile su youtube a meno di tre mesi di distanza da The Wild Willing, che uscirà il prossimo 12 aprile
Troye Sivan – Lucky Strike – il videoclip rosa shocking di Emma Westenberg
Emma Westenberg e il suo mondo video-pop per il noto youtuber australiano Troye Sivan. La clip di Lucky Strike
Gary Clark Jr. il nuovo, bellissimo video è diretto dalla pallavolista e filmmaker Savanah Leaf: This Land
Savanah Leaf, pallavolista, fotografa e filmmaker afroamericana di talento, dirige il nuovo, bellissimo video per Gary Clark Jr. Ode dolente alle terre del sud degli Stati Uniti, popolate di fantasmi e di morti. This Land
Sharon Van Etten – Seventeen: il video newyorchese di Maureen Towey
Una New York svuotata e spettrale nel nuovo video di Sharon Van Etten diretto da Maureen Towey. Seventeen
Quinn Wilson dirige nuovamente un video per la star R&B Lizzo: il videoclip di Juice
Il corpo imponente di Lizzo nella videografia di Quinn Wilson. Il nuovo videoclip, "Juice"
Bring Me The Horizon – Medicine: la metastasi digitale di Oliver Latta aka Extraweg, il videoclip
Con la modellazione 3D, Oliver Latta aka Extraweg interroga la relazione tra corpo e simulacro virtuale attraverso una mutazione dello sguardo e della materia, che trattiene qualità tattili e fisiche, pur rimanendo entro un ambito squisitamente "grafico". Medicine è l'ultimo video di un genio dell'animazione digitale
Paolo Benvegnù – 500 live @ Indie-eye versione HD: liveCastour e la storia dei videoclip in rete
Dopo Beatrice Antolini e ad un anno di distanza, Paolo Benvegnù nel 2009 decise di servirsi del progetto liveCasTour ideato da Michele Faggi per promuovere l'EP intitolato "500". A dieci anni di distanza riproponiamo quei contenuti video in formato HD, raccontando la genesi di un'idea che ha fatto la storia nella rete italiana e nella diffusione dei videoclip in rete.
The Killers – Land of the Free: Il video di Spike lee filmato al confine tra U.S.A. e Messico
Land of the Free è "a Spike Lee Joint". Il video diretto dal regista afroamericano per The Killers al confine tra Stati Uniti e Messico.
XXXTENTACION – Bad: il videoclip d’animazione di Tristan Zammit
Tristan Zammit è un vero talento. Abbacinato dalla scena rap degli anni 90, ne traduce l'essenza in piccole opere di animazione che sfruttano l'evoluzione dalla flash animation alle motion graphics, traducendo suono e testi in un segno pulsante. Il video di "Bad" realizzato per XXXTENTACION
Violent Scenes – Grim July: Memoria e formazione sentimentale nel bel video di Antonio Stea
Dall'analogico al digitale. L'immagine della memoria nel bel video del pugliese Antonio Stea per i Violent Scenes. Grim July è un lampo della coscienza. La recensione di Michele Faggi