Bruno Nogarotto, videomaker, ha davvero talento. L’ultimo videoclip realizzato in ordine di tempo dal regista attivo tra Bologna e Milano è quello di “Solo Quando Voglio” per Mancha, ma prima di questo sono numerosi i lavori prodotti per il contesto street, (t)rap e derivati, oltre alle produzioni bilanciate tra advertising e videomaking e diffuse per ESSE MAGAZINE. Rispetto ai video diretti per Nino_nino, Noga, Biondo, solo per citare alcune delle sue collaborazioni, “Solo quando Voglio” fonde il dinamismo della strada con le ambientazioni più intime e introspettive, chiudendo tutto dentro a spazi chiusi, tra set e location quotidiane.
Questo gli permette di recuperare una certa estetica anni novanta legata per lo più ai video del contesto crossover. Il risultato è una bella sintesi tra forma e colore, uso espressivo dello spazio e potenza dinamica dell’inquadratura.
Mancha – Solo Quando voglio, il video di Bruno Nogarotto
Bella sintesi tra forma e colore, uso espressivo dello spazio e potenza dinamica dell'inquadratura. L'ultimo video di Bruno Nogarotto per Mancha. Ne parliamo su indie-eye videoclip, la prima testata giornalistica italiana con un portale interamente dedicato ai video musicali
584LETTURE

Michele Faggi
Michele Faggi è un videomaker, un Giornalista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana e un Critico Cinematografico iscritto a SNCCI. Si occupa da anni di formazione e content management. È un esperto di storia del videoclip e del mondo Podcast, che ha affrontato in varie forme e format. Scrive anche di musica e colonne sonore. Ha pubblicato volumi su cinema e new media.
Articolo successivo
ARTICOLI SIMILI
Riccardo Morandini, Sole dei Sensi: il videoclip raccontato da Uolli per Indie-eye
Uolli, talentuoso videomaker già al lavoro con Battiato, Brunori, Yombe, Bowland, Niccolò Fabi, racconta per i lettori di indie-eye il suo ultimo video realizzato per il bel singolo di Riccardo Morandini, intitolato "Sole dei sensi" ed estratto dal suo primo album
I Dolori Del Giovane Walter – Musica leggerissima: il videoclip live in anteprima
Dopo il primo singolo intitolato "Piano", il pop introspettivo di Walter Valletta torna con il progetto I Dolori del Giovane Walter. In esclusiva, il videclip live di "Musica Leggerissima", in una versione intima, confidenziale e potente. Dietro l'obiettivo, Denise Galdo.
Orco – Granara Blues, il videoclip di Lorenzo Paul Santagada
Girato a pochi metri dalla stazione di Granara in Val Varenna, sulle prime alture del ponente genovese, il video di Granara Blues introduce Orco, personaggio proliferato nella discografia di Od Fulmine e adesso protagonista assoluto del nuovo album di Orco, moniker del musicista genovese Fabrizio Gelli. Dirige Lorenzo Paul Santagada
I migliori videoclip italiani del 2020
I dieci migliori videoclip italiani del 2020 per la redazione di indie-eye. Dieci sguardi diversi che si interrogano e ci interrogano sulla nostra capacità di amare
Fulminacci – un fatto tuo personale, il videoclip di Danilo Bubani
"Un fatto tuo personale", studio su spazio e colori di Danilo Bubani per Fulminacci
Dirt O’Malley – Il videoclip di Tuono/Fuori da Tutto diretto da Fele La Franca
Girato interamente a Palermo tra i Mercati Storici, Cala Rossa e Monte Pellegrino il nuovo video di Dirt O'Malley diretto da Fele La Franca
Giannini – L’estate è già finita – il videoclip di Enrico Acciani Al Verde
Il nuovo video di Giannini diretto dal musicista e regista pugliese Enrico Acciani Al Verde. L'estate è già finita: di una banalità sconcertante
Colapesce e Dimartino – Noia Mortale – Il videoclip di Tommaso Buldini
Tra orrore e meraviglia, l'arte del formidabile Tommaso Buldini si presta nuovamente per un videoclip di Colapesce / Dimartino: Noia Mortale
TIziana Felle – “Mark My Words” il video diretto da Giovanni Labianca
Tiziana Felle, veterana della scena musicale italiana, presenta il suo album "Boundaries" e lo promuove con un video musicale diretto da Giovanni Labianca. Vi raccontiamo "Mark My Words" attraverso le parole di Felle e Labianca e con un nostro percorso critico
Night Skinny ft. Noyz Narcos, Marracash, Capo Plaz – “Street Advisor”, il video del collettivo No Text Azienda
Scorie di bombardamenti intermediali. "Street Advisor", nuovo splendido video per il collettivo No Text Azienda, girato per Night Skinny, primo estratto dal nuovo album "Mattoni"
SKoM – Nuddu Ca Veni (feat. Simona Norato): Il video di Giovanni Tomaselli e Cinepila
Giovanni Tomaselli del collettivo Cinepila si conferma come uno degli autori più acuti e vivi di questa forma breve ancora chiamata videoclip, perché ne eccede i confini, trasformandola pasolinianamente, in uno strumento del linguaggio di poesia. La recensione di Nuddu Ca Veni, il video che veicola lo splendido brano di SKoM con la voce e il racconto di Simona Norato.
Violent Scenes – Grim July: Memoria e formazione sentimentale nel bel video di Antonio Stea
Dall'analogico al digitale. L'immagine della memoria nel bel video del pugliese Antonio Stea per i Violent Scenes. Grim July è un lampo della coscienza. La recensione di Michele Faggi
5 VALUTAZIONE DA 0 A 5 STELLE |
Concept | |
Regia | |
Fotografia |
IN SINTESIBella sintesi tra forma e colore, uso espressivo dello spazio e potenza dinamica dell'inquadratura. L'ultimo video di Bruno Nogarotto per Mancha. Ne parliamo su indie-eye videoclip, la prima testata giornalistica italiana con un portale interamente dedicato ai video musicali Regia: Bruno Nogarotto Executive producer: Bruno Nogarotto Title: Piero Serra Fotografo ufficiale: Lorenzo Iannuzzi Styling: Riccardo Zheng e Gabriele Ricci Bambini: Wilson Okpodudu, Leone Ferrari, Sara Tozzi Il video è stato realizzato rispettando tutte le misure di sicurezza a tutela del contenimento del virus COVID-19. |