Rebecca Paraciani, titolare del progetto LaPara si è rivolta alla conterranea Lucia Fiorani per il videoclip di "Plastica", fantasia animata tra artwork e pre-cinema. Bolognese ma con una formazione apolide tra Bolzano, Oslo e Firenze, l'abbiamo intervistata sulla realizzazione del video
Il nuovo singolo dei Gumo tratto dal full lenght "The Dark and the Water" è anche video. "No One" è una splendida ricognizione fotografica della Milano del 2012, ma anche una sollecitazione e ripensare la metafisica dell'ascolto: un walkman passa di mano in mano. La musica gira e segna il tempo. Vietato skippare. In esclusiva su indie-eye videoclip
Andrea Cassetta è un musicista dalla lunga esperienza. Attivo dal 2004 e artefice di un rock sanguigno e fisico, realizza il suo primo singolo con il nuovo moniker Adrané. Il video di "Roipnol e Sambuca" lo ha realizzato lui insieme a Joy G. e ce lo racconta con un'intervista
Essere musicisti e artisti nel 2020, vuol dire sapersi evolvere ed essere multimediali nel vero senso della parola. Si esprimono così i Technoir che per promuovere il loro nuovo album hanno realizzato lo splendido video d'animazione per il singolo di "Haters Hate". Abbiamo approfondito tecniche e scelte con Alexandros Finizio e Jennifer Villa
"Mi Manca" è il nuovo videoclip di Bugo con la partecipazione di Ermal Meta. Iinterpretato da un'intensa Ambra Angiolini, ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni. Lo ha prodotto Sara Barbara per d’ARIA e diretto Eros Galbiati, attore, regista e fotografo di talento. Li abbiamo intervistati entrambi per conoscere le fasi di realizzazione del video
John Lennon - Le storie dietro le canzoni - tutti i testi originali è il libro biografico scritto dal giornalista di Liverpool Paul Du Noyer. Diversamente dalle numerose biografie dedicate a Lennon, parte dai testi e dalla cornice narrativa degli album per intrecciare storia personale, Storia collettiva e lo spirito più onesto di Lennon. La recensione del volume edito in Italia da Mondadori
Quella che Aldo Nove dedica a Battiato è molto più di una Biografia. Accurata e poetica, sfiora la qualità del romanzo, come racconto molteplice e possibile. Nel riscoprire il percorso del musicista siciliano, dagli esordi fino a "Torneremo Ancora", Aldo Nove parla anche di se stesso e delle proprie epifanie.
John Lennon, la biografia definitiva, è il volume scritto dalla giornalista Lesley-Ann Jones ed edito da Sperling e Kupfer. Il libro più completo sull'artista inglese, approfondisce aspetti inediti e profondamente umani grazie a testimonianze di prima mano. Chi ha ucciso John Lennon, ovvero, da quando la morte ha cominciato a camminargli accanto, si chiede l'autrice?
Femita, Femmine Rock Dello Stivale è il volume di Laura Pescatore pubblicato da Edizioni Underground. Una mappatura della musica al femminile attraverso una serie di interviste. Le presenti e le assenti
Carol Kleyn potrebbe essere la Penny Lane di Cameron Crowe? Drag City recupera l'album di questa oscura arpista attiva tra i sessanta e i settanta e Flora Strocchia ne traccia il percorso umano e artistico...
Space Ducks vero e proprio esordio editoriale di Daniel Johnston, primo libro a fumetti correlato da una colonna sonora, album che ne segue eventi e vicende narrate; la recensione di Alessio Bosco...
Fantasy, il terzo capitolo dei Lightning Dust, determina una svolta netta anche a livello qualitativo nel percorso dei canadesi Wells e Webber. Ma la storia di questo side project e del ben più imponente supergruppo Black Mountain da sempre si scontra e si incontra. Elia Billero propone una retrospettiva intrecciata sulla realtà che gravita intorno alle due band, fino ad arrivare all'ultimo capitolo della saga...
Berlin Seasons è l'album che dietro la signa di E.D sintetizza i nomi di Enrico Decolle e Edwina Dunn; Berlin Seasons include dieci pezzi in versione pelle e ossa...
Tutto ben suonato, ben registrato, ben interpretato nell'ultimo Angus Mc Og, ma forse con una concessione di troppo alla maniera; la recensione di Arnaut scritta da Denis Prinzio...
Night Beds è il progetto cantautorale di Winston Yellen, giovane musicista del Colorado trasferitosi a Nashville, che ha concepito il suo disco di esordio Country Sleep durante un ritiro spirituale in una casa abitata anni fa dai coniugi Cash-Carter
Per il suo ultimo lavoro, lo scozzese Alasdair Roberts ha scelto di attingere dal mare pescoso della tradizione folk celtica; la recensione di A Wonder Working Stone...
A due anni da Non mi senti, esce a fine 2012 il terzo album di Tablo, già Nicola Tabellini, in diffusione per la Mizar Records. La recensione di Giulia Bertuzzi...