Rebecca Paraciani, titolare del progetto LaPara si è rivolta alla conterranea Lucia Fiorani per il videoclip di "Plastica", fantasia animata tra artwork e pre-cinema. Bolognese ma con una formazione apolide tra Bolzano, Oslo e Firenze, l'abbiamo intervistata sulla realizzazione del video
Il nuovo singolo dei Gumo tratto dal full lenght "The Dark and the Water" è anche video. "No One" è una splendida ricognizione fotografica della Milano del 2012, ma anche una sollecitazione e ripensare la metafisica dell'ascolto: un walkman passa di mano in mano. La musica gira e segna il tempo. Vietato skippare. In esclusiva su indie-eye videoclip
Andrea Cassetta è un musicista dalla lunga esperienza. Attivo dal 2004 e artefice di un rock sanguigno e fisico, realizza il suo primo singolo con il nuovo moniker Adrané. Il video di "Roipnol e Sambuca" lo ha realizzato lui insieme a Joy G. e ce lo racconta con un'intervista
Essere musicisti e artisti nel 2020, vuol dire sapersi evolvere ed essere multimediali nel vero senso della parola. Si esprimono così i Technoir che per promuovere il loro nuovo album hanno realizzato lo splendido video d'animazione per il singolo di "Haters Hate". Abbiamo approfondito tecniche e scelte con Alexandros Finizio e Jennifer Villa
"Mi Manca" è il nuovo videoclip di Bugo con la partecipazione di Ermal Meta. Iinterpretato da un'intensa Ambra Angiolini, ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni. Lo ha prodotto Sara Barbara per d’ARIA e diretto Eros Galbiati, attore, regista e fotografo di talento. Li abbiamo intervistati entrambi per conoscere le fasi di realizzazione del video
John Lennon - Le storie dietro le canzoni - tutti i testi originali è il libro biografico scritto dal giornalista di Liverpool Paul Du Noyer. Diversamente dalle numerose biografie dedicate a Lennon, parte dai testi e dalla cornice narrativa degli album per intrecciare storia personale, Storia collettiva e lo spirito più onesto di Lennon. La recensione del volume edito in Italia da Mondadori
Quella che Aldo Nove dedica a Battiato è molto più di una Biografia. Accurata e poetica, sfiora la qualità del romanzo, come racconto molteplice e possibile. Nel riscoprire il percorso del musicista siciliano, dagli esordi fino a "Torneremo Ancora", Aldo Nove parla anche di se stesso e delle proprie epifanie.
John Lennon, la biografia definitiva, è il volume scritto dalla giornalista Lesley-Ann Jones ed edito da Sperling e Kupfer. Il libro più completo sull'artista inglese, approfondisce aspetti inediti e profondamente umani grazie a testimonianze di prima mano. Chi ha ucciso John Lennon, ovvero, da quando la morte ha cominciato a camminargli accanto, si chiede l'autrice?
Femita, Femmine Rock Dello Stivale è il volume di Laura Pescatore pubblicato da Edizioni Underground. Una mappatura della musica al femminile attraverso una serie di interviste. Le presenti e le assenti
Il debutto dei fiorentini Sangue di Rapa promette bene, vola su un rock pulito e coinvolgente senza tradire le aspettative indie e alternative. La recensione di Elia Billero
In una scena alternativa che elegge a propri eroi improponibili pusillanimi i Pissed Jeans si ostinano da anni a proporre musica brutta, sporca, cattiva, demente e fuori moda; una recensione di Federico Fragasso...
Horst Weidenmüller, patrono della tedesca !K7 riesuma Live in Berlin 1988 dei Mudhoney, interessante documento di un'era in versione DVD, la recensione di Federico Fragasso...
Ennesima raccolta Finders Keepers dedicata a 18 misconosciute formazioni residenti a Manchester tutte attive nei pieni settanta, capelloni, ex motociclisti, puristi dell'hard rock ma anche tester di allucinogeni; la recensione di Elia Billero...
Riuscita mediazione tra Classic Hard Rock e scelte melodiche più contemporanee quella del nuovo Witchcraft, disco indiscutibilmente buono; la recensione di Legend a cura di Denis Prinzio...
Uno scossone, amichevole ma forte, per evadere dal logorìo della vita post-moderna: tornare sul buon vecchio hard rock in salsa 90's. Psicosi di una Donna Curiosa, il disco de Il Vaso di Pandora, recensito da Elia Billero.
Che cosa dobbiamo dire ancora di un gruppo semplicemente mostruoso, che da più di trent'anni porta avanti in maniera fiera ed incompromessa la propria idea di musica? La recensione del DVD The world is Ours a cura di Denis Prinzio...
La floridissima scena underground nostrana dedita a perseguire il culto dell'heavy psych/doom/stoner, saluta il come back della band romana Black Rainbows, la recensione di Supermothafuzzalicious! scritta da Denis Prinzio...
Quinto album per The Datsuns pubblicato sulla loro etichetta personale, la Hellsquad, La formula è sempre la stessa, ovvero hard rock muscolare parecchio Seventies, rock'n'roll, garage sporco. La recensione di Denis Prinzio...
Un disco senza infamia né lode Oceania degli Smashing Pumpkins, costruito con mestiere ma senza molto altro da dire, la recensione di Jacopo Golisano...