Rebecca Paraciani, titolare del progetto LaPara si è rivolta alla conterranea Lucia Fiorani per il videoclip di "Plastica", fantasia animata tra artwork e pre-cinema. Bolognese ma con una formazione apolide tra Bolzano, Oslo e Firenze, l'abbiamo intervistata sulla realizzazione del video
Il nuovo singolo dei Gumo tratto dal full lenght "The Dark and the Water" è anche video. "No One" è una splendida ricognizione fotografica della Milano del 2012, ma anche una sollecitazione e ripensare la metafisica dell'ascolto: un walkman passa di mano in mano. La musica gira e segna il tempo. Vietato skippare. In esclusiva su indie-eye videoclip
Andrea Cassetta è un musicista dalla lunga esperienza. Attivo dal 2004 e artefice di un rock sanguigno e fisico, realizza il suo primo singolo con il nuovo moniker Adrané. Il video di "Roipnol e Sambuca" lo ha realizzato lui insieme a Joy G. e ce lo racconta con un'intervista
Essere musicisti e artisti nel 2020, vuol dire sapersi evolvere ed essere multimediali nel vero senso della parola. Si esprimono così i Technoir che per promuovere il loro nuovo album hanno realizzato lo splendido video d'animazione per il singolo di "Haters Hate". Abbiamo approfondito tecniche e scelte con Alexandros Finizio e Jennifer Villa
"Mi Manca" è il nuovo videoclip di Bugo con la partecipazione di Ermal Meta. Iinterpretato da un'intensa Ambra Angiolini, ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni. Lo ha prodotto Sara Barbara per d’ARIA e diretto Eros Galbiati, attore, regista e fotografo di talento. Li abbiamo intervistati entrambi per conoscere le fasi di realizzazione del video
John Lennon - Le storie dietro le canzoni - tutti i testi originali è il libro biografico scritto dal giornalista di Liverpool Paul Du Noyer. Diversamente dalle numerose biografie dedicate a Lennon, parte dai testi e dalla cornice narrativa degli album per intrecciare storia personale, Storia collettiva e lo spirito più onesto di Lennon. La recensione del volume edito in Italia da Mondadori
Quella che Aldo Nove dedica a Battiato è molto più di una Biografia. Accurata e poetica, sfiora la qualità del romanzo, come racconto molteplice e possibile. Nel riscoprire il percorso del musicista siciliano, dagli esordi fino a "Torneremo Ancora", Aldo Nove parla anche di se stesso e delle proprie epifanie.
John Lennon, la biografia definitiva, è il volume scritto dalla giornalista Lesley-Ann Jones ed edito da Sperling e Kupfer. Il libro più completo sull'artista inglese, approfondisce aspetti inediti e profondamente umani grazie a testimonianze di prima mano. Chi ha ucciso John Lennon, ovvero, da quando la morte ha cominciato a camminargli accanto, si chiede l'autrice?
Femita, Femmine Rock Dello Stivale è il volume di Laura Pescatore pubblicato da Edizioni Underground. Una mappatura della musica al femminile attraverso una serie di interviste. Le presenti e le assenti
I Piano Magic hanno via via opposto alle preoccupanti derive e miserie della realtà della musica odierna, un’ostinata ricerca di classicità, Life Has Not Finished With Me Yet è il loro ultimo lavoro, unn album in grigio e nero sorretto da una persistente aria di lutto, di tensione da pericolo incombente, ma anche da un beffardo e cinico sarcasmo, molto british, che si esprime, come meglio non potrebbe, nel breve autoinvito a rinviare il suicidio della titletrack; la recensione di Alessio Bosco...
E' un ricco zootropio musicale quello de Il Topo, nuovo appassionato lavoro di Andrea Franchi, di certo fra gli esempi ideali per descrivere l'incontro tra musica e arti visive, la recensione di Giulia Bertuzzi...
Rosario è un lavoro colmo di suggestioni, denso di rimandi verso ogni angolo di Europa, dalla riviera romagnola, passando per il cuore del vecchio continente, fino ai cartonati americani. Una serie di tracce accomunate da un certo spirito western e noir, talvolta intrisi nella tristezza di un circo balcanico, altre volte puramente felliniani. Rosario sembra essere una raccolta, un monile da tenere vicino e sgranare poco alla volta, recitando via via i copioni di cui potrebbe essere l'adeguata colonna sonora, la recensione di Giulia Bertuzzi...
Justin Velor debutta con un full lenght prodotto insieme a Graham Massey degli 808 State e Jez Williams dei Doves; tra John Carpenter, Kavinsky, italo disco e psichedelia, la recensione di Donatella Boato...
Il secondo lavoro solista della chanteur degli Stereolab è esattamente ciò che ci si attende; non un rigo è fuori posto; nulla al suo interno può risultare inatteso o spiazzante, la recensione di Silencio scritta da Alessio Bosco...
A wrenched virile lore è un album che contiene dieci remix dei Mogwai apparsi sul loro ultimo lavoro Hardcore will never die, but you will, ma sta perfettamente in piedi da solo ce ne parla Andrea Quadroni...
As winter is now hitting England with all its cold, glacial silence, Mimes of Wine’s new release Memories for the Unseen stands out for its unconventional beauty, made of classical-infused folk with a minimal touch...
Luca Di Mira, tastierista dei Giardini di Mirò qui alla sua seconda prova solista come Pillow dopo Flowing Seasons del 2006, la recensione di From Dusk To Dawn curata da Alessio Bosco...
Agate Rollings, duo romano, attivo già dal 2010, Lost Battle Against Failure è un disco che potrebbe estendersi all’infinito come tenue striscia di luce all’imbrunire, la recensione di Alessio Bosco...
Con impressionante vigore immaginifico ed un senso estetico fuori dall’ordinario, Memories for the unseen segna il ritorno dei Mimes of wine di Laura Loriga, confermando così tutte le buone premesse dell’ottimo Apocalypse sets in, debutto del 2009. Dodici episodi di intrisa bellezza, autorevoli, magnetici, suggestivi, frutto del ritrovato sodalizio artistico tra la composer bolognese ed il suo nugolo di valenti musicisti ed arrangiatori sparsi un po’ su tutto il pianeta, la recensione di Francesco Cipriano...
@c is a Portuguese duo formed by the sound artists Pedro Tudela and Miguel Carvalhais; from nature to music into an unconventional and yet fascinating evolution, this journey explores the visual power of field recordings, and how even stones and buzzing flies can make music...